Human Rights and Politics: facing the issue from a US and an Italian Perspective
I diritti umani si possono definire come quei diritti inalienabili che spettano a ogni individuo. La tradizione dei diritti umani risale al mondo antico e fu codificata nel diritto romano, per essere poi richiamata come fondamento dell’indipendenza politica delle entità feudali e infine cristallizzata nella Magna Charta del 1215.
Nel suo significato moderno e in rapporto ai governi, il concetto dei diritti umani presume che i governi abbiano il dovere di non causare danno ma anche di proteggere attivamente i diritti fondamentali.

