La collana di e-book Aspen Italia Views è frutto di una partnership tra Aspen Institute Italia e Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. La collana propone analisi e studi – condotti da autori di primo piano – sulle grandi sfide che attendono le società contemporanee. Un confronto intellettuale che spazia dalla cultura alla tecnologia, dall’economia alla politica e alla sicurezza sia a livello nazionale che internazionale. Le pubblicazioni si caratterizzano per un’attenzione particolare alla business community, con un taglio scientifico e al tempo stesso focalizzato su dinamiche e scenari di interesse strategico per l’attività imprenditoriale. Come tutti i libri in formato elettronico, gli e-book della nostra collana possono essere scaricati su dispositivi anche mobili su cui sia installato un apposito programma di lettura (e-book reader). Disponibili nella collana Aspen Italia Views i seguenti e-book:
Le Foglie di Aspen Institute Italia – brevi video o riflessioni scritte e resi disponibili online – intendono offrire il contributo intellettuale della comunità Aspen, attraverso un alfabeto tematico di attualità e di interessi condivisi, in un momento di grandi sfide sanitarie, economiche e sociali per il Paese.
Il tempo “sospeso” della pandemia ha fatto sì che Aspen Institute Italia organizzasse i suoi eventi – che solitamente si tengono “in presenza” – nella modalità digitale, mantenendo il consueto formato “off the record”. La comunità Aspen è stata, quindi, sollecitata a discutere su web questioni strategiche di portata internazionale e domestica, confrontandosi con personalità di primo piano nazionali e internazionali del mondo dell’economia, della politica, delle relazioni internazionali, della salute, della cultura e dei media. Idee e proposte espresse durante questi incontri sono stati elaborati in brevi video pubblicati qui di seguito e offerti sul sito di Aspen per una comune riflessione in un momento così difficile e complesso non solo per la storia d’Italia, ma per quella del mondo intero. Anni precedenti
Aspen Institute Italia è una comunità composta in primo luogo da Soci Sostenitori, Soci Ordinari, Amici di Aspen, Aspen Junior Fellows, Aspen University Fellows e Aspen Junior Fellows Alumni, ma aperta anche a quanti in Italia e dall’estero vogliano offrire un contributo di idee e proposte coerenti con l’attività dell’Istituto. Organi di Aspen Institute Italia sono il Comitato Esecutivo, il Consiglio Generale, il Presidente e i vice Presidenti, il Segretario Generale e il Collegio Sindacale. Il Consiglio Generale è composto in maniera paritetica dai Soci Sostenitori e dai rappresentanti dei Soci Ordinari, e si riunisce in funzione deliberante almeno una volta l’anno. Tra le sue funzioni quella di eleggere il Presidente e i Vice Presidenti nonché il Comitato Esecutivo. Il Comitato Esecutivo, composto in maniera paritetica dai rappresentanti dei Soci Sostenitori e dei Soci Ordinari, ha tra le sue prerogative quella di sottoporre al Consiglio Generale l’approvazione del bilancio consuntivo e del programma annuale di attività – sovrintendendo poi alla sua realizzazione.
Raccogliere significative esperienze degli italiani nel mondo, contribuire alla costruzione di competenze professionali sempre più globali, aumentare la capacità dell’Italia di presentarsi a livello internazionale come sistema: sono queste alcune sfide che Aspen vuole affrontare insieme ai “Talenti italiani all’estero” (TIE), autorevoli rappresentanti del Paese e giovani che stanno costruendo brillanti carriere fuori dai confini nazionali.
Roma, 9 – 10 luglio 2019 – XI Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Livio Manzini, Monica Mandelli, Marco Magnani, Riccardo Lattanzi
Roma 9 – 10 luglio 2017 – IX Conferenza della Comunità dei Talenti Italiani all’Estero. Alberto Sangiovanni Vincentelli, Maurizio Sacconi
Roma, 10 – 11 giugno 2018 – X Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Angelo Maria Petroni, Cesare Romiti, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giulio Tremonti
Roma 28 settembre 2015 – VII Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Fabio Scano, Alberto Sangiovanni Vincentelli, Marisa Roberto
Roma, 19 – 21 aprile 2013 V Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Ugo Supino, Francesco Stellacci, Salvatore Scibona
Roma, 15 – 16 aprile 2012 – IV Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Carlo Rovelli, Marisa Roberto
Roma, 15 – 16 aprile 2021 IV Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Stefano Scarpetta
Cernobbio, 11 – 12 marzo 2011 – III Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Lorenzo de Rita, Luca de Meo
La Comunità dei Talenti italiani all’estero, creata da Aspen nel 2009, è composta da esponenti dei più diversi settori di attività – grandi aziende,start-up, finanza, accademia, ricerca, istituzioni – e si arricchisce di nuovi partecipanti e di attività svolte, tanto che ad oggi sono rappresentati 34 Paesi di tutti i continenti.
I membri del network, oltre alla possibilità di essere presenti alle iniziative nazionali e internazionali dell’Istituto, trovano momenti di dibattito nell’ambito di conferenze loro dedicate. Questi incontri consentono di creare un terreno di confronto su temi di interesse comune, quali: le trasformazioni del mondo del lavoro e l’impatto sui sistemi di istruzione e formazione; l’ecosistema impresa-università-ricerca; l’intelligenza artificiale come fattore di crescita; il futuro delle smart cities e così via.
Roma, 27 – 28 settembre 2015 – VII Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Nella foto: Nicola Bellomo, Euro Beinat, Angelo Maria Petroni, Giulio Tremonti.
Roma, 22 settembre 2014 – VI Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Davide Rubini, Marisa Roberto, Mario Raviglione
Roma, 15 – 16 aprile 2012 – IV Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Nella foto: Ludovico Ciferri, Francesca Casadio
Roma, 20 aprile 2013 – V Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Nella foto: Fabio Capello, Monica Beltrametti, Nicola Bellomo
Roma, 9 – 10 giugno 2019 – XI Conferenza della Comunità dei Talenti italiani all’estero. Nella foto: Anna Maria Corazza Bildt, Ludovico Cifrati, Francesca Casadio
This site is registered on wpml.org as a development site.