Raccogliere significative esperienze degli italiani nel mondo, contribuire alla costruzione di competenze professionali sempre più globali, aumentare la capacità dell’Italia di presentarsi a livello internazionale come sistema: sono queste alcune sfide che Aspen vuole affrontare insieme ai “Talenti italiani all’estero” (TIE), autorevoli rappresentanti del Paese e giovani che stanno costruendo brillanti carriere fuori dai confini nazionali.
La Comunità dei Talenti italiani all’estero, creata da Aspen nel 2009, è composta da esponenti dei più diversi settori di attività – grandi aziende,start-up, finanza, accademia, ricerca, istituzioni – e si arricchisce di nuovi partecipanti e di attività svolte, tanto che ad oggi sono rappresentati 34 Paesi di tutti i continenti.
I membri del network, oltre alla possibilità di essere presenti alle iniziative nazionali e internazionali dell’Istituto, trovano momenti di dibattito nell’ambito di conferenze loro dedicate. Questi incontri consentono di creare un terreno di confronto su temi di interesse comune, quali: le trasformazioni del mondo del lavoro e l’impatto sui sistemi di istruzione e formazione; l’ecosistema impresa-università-ricerca; l’intelligenza artificiale come fattore di crescita; il futuro delle smart cities e così via.