Cerimonia Premio Aspen 2023
NOTA PER LA STAMPA Premio Aspen 2023 per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti Vince l’ottava edizione uno studio su (…)Cerimonia Premio Aspen 2023
L’attività di Aspen Institute Italia si tiene a porte chiuse e l’eventuale presenza di esponenti della stampa è a titolo strettamente personale. In occasione di alcune selezionate conferenze l’Istituto organizza incontri con la stampa per rilanciare sui media le proposte e le analisi emerse. In altri casi viene concessa l’esclusiva dei lavori a testate e reti televisive nazionali. I principali temi della rivista Aspenia vengono discussi e analizzati attraverso gli Aspenia Talks, incontri su invito e aperti ai media.
NOTA PER LA STAMPA Premio Aspen 2023 per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti Vince l’ottava edizione uno studio su (…)Cerimonia Premio Aspen 2023
NOTA PER LA STAMPA Roma, 17 luglio 2023 – Aspen Institute Italia, in partnership con Assolombarda, organizza oggi l’Aspenia Talk “La sfida demografica tra nuova (…)Andamenti demografici e sistema economico: l’impatto sul mondo del lavoro e sul welfare. Presentazione Aspenia 2/2023
NOTA PER LA STAMPA Roma, 26 aprile 2023 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, organizza l’Aspenia Talk “Noi Italiani. Forza e debolezza (…)L’Italia secondo Aspenia – Presentazione del numero 100 della rivista
NOTA PER LA STAMPA Roma, 30 marzo 2023 – “Un canale di potassio attivato dalla luce per l’inibizione neuronale”. Questo è lo studio che ha (…)Premio Aspen 2023 – Annuncio ricerca vincitrice dell’Ottava Edizione
Roma, 10 febbraio 2023 – Aspen Institute Italia organizza in collaborazione con CESI il prossimo 15 febbraio dalle ore 18:00 alle ore 19:30 a Roma, Palazzo Lancellotti Piazza Navona 114 l’Aspenia Talk “L’Italia tra sicurezza energetica e transizione ecologica”.
NOTA PER LA STAMPA Roma, 26 gennaio 2023 – Aspen Institute Italia e The Aspen Institute France organizzano il 3 febbraio prossimo, a Roma, (…)Italia e Francia, strategie per l’energia e la sicurezza
Roma, 13 gennaio 2023 – Aspen Institute Italia ha sostenuto per la prima volta una borsa di ricerca Early Career Fellowship di OWSD (Organization for Women in Science for the Developing World), un programma dell’UNESCO con sede a Trieste. La borsa di ricerca offre un contributo di cinquantamila dollari a una scienziata di riconosciuto valore con l’obiettivo di permetterle di realizzare un centro di ricerca di eccellenza internazionale nella struttura dove attualmente opera in un paese con limitate risorse scientifiche e tecnologiche (STLC-Science and Technology Lagging Countries).
Roma, 30 giugno 2022 – Aspen Institute Italia, in occasione dell’uscita del numero 97 della rivista Aspenia, diretta da Marta Dassù, organizza mercoledì 6 luglio alle ore 18:00 l’Aspenia Talk in modalità digitale “Il futuro della Russia nel mondo post-globale”.
Roma, 18 marzo 2022 – Aspen Institute Italia, in occasione dell’uscita del numero 96 della rivista Aspenia, organizza mercoledì 23 marzo alle ore 18:00 l’Aspenia Talk in modalità digitale “Il futuro della moneta”. Il panel si svolge su piattaforma Zoom ed è aperto alla stampa.
Roma, 10 dicembre 2021 – Giulio Tremonti è stato riconfermato Presidente di Aspen Institute Italia per il triennio 2022-2025.
Roma, 19 novembre 2021 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con British American Tobacco Italia organizza il prossimo 23 novembre alle ore 18.00 l’Aspenia Talk in modalità digitale “Gli investimenti esteri in Italia e in Europa.
Roma, 14 ottobre 2021 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con ENEL, organizza l’Aspenia Talk in modalità digitale “Il paradigma economico post-Covid: futuro del lavoro e imprese”. Il panel si svolge su piattaforma Zoom ed è aperto alla stampa.
Roma, 27 settembre 2021 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con SACE, organizza il prossimo 30 settembre alle ore 18:00 l’Aspenia Talk in modalità digitale “Anatomia di una ripresa. Il ruolo dell’export.
Roma, 16 settembre 2021 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con EDISON, organizza l’Aspenia Talk in modalità digitale “Il tempo del clima. La sfida di COP26” .
Roma, 9 luglio 2021 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con CESI, organizza l’Aspenia Talk in modalità digitale “L’energia nella transizione post-COVID, tra geopolitica e crescita ”.
Roma, 19 gennaio 2021 – Aspen Institute Italia, in partnership con RAINEWS 24, organizza domani 20 gennaio alle ore 17:30 il Digital Aspenia Talk su piattaforma Zoom “L’America nonostante tutto” in occasione dell’uscita di Aspenia 91, rivista diretta da Marta Dassù . Durante il dibattito – vedi invito allegato – verrà ascoltato in diretta il discorso inaugurale del Presidente Joe Biden.
Roma, 14 dicembre 2020 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con Google, organizza l’Aspenia Talk in modalità digitale “The Challenge of European Digital Sovreignty ”. L’incontro si svolge su piattaforma Zoom il 17 dicembre 2020 alle ore 18:00.
Roma, 7 dicembre 2020 – Aspen Institute Italia, in collaborazione con Enel, organizza l’Aspenia Talk in modalità digitale “A new Green Deal between Europe and the US”. L’incontro si svolge su piattaforma Zoom.