La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025) – II edizione
La seconda edizione della Conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”, prosegue il percorso avviato con la prima Conferenza del 26 novembre 2022 presso l’Università pavese. Un progetto pluriennale che intende valorizzare le analogie fra la battaglia e le attuali sfide geopolitiche e della sicurezza europea.
La certificazione per la parità di genere: un vademecum per le aziende
La Certificazione della parità di genere, definita all’interno del PNRR, ha come obiettivo primario quello di “assicurare una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e ridurre il gender pay gap”.
Le Città protagoniste del cambiamento
Il fenomeno dell’urbanizzazione non solo non accenna a fermarsi, ma si prevede che, entro il 2050, il numero di persone che vivrà in aree urbane (…)Le Città protagoniste del cambiamento
Donne e impresa: carriere, ruolo e certificazione
L’Italia rimane il fanalino di coda in Europa per l’occupazione femminile, risultando centodecima, su 146 Paesi monitorati dal World Economic Forum.
Sport, giovani, grandi eventi
Il 20 settembre 2023 ha rappresentato un momento storico per lo sport italiano: si è infatti concluso l’iter legislativo per l’approvazione del disegno di legge (…)Sport, giovani, grandi eventi
Aspen sui media
Lezioni dalla guerra in Ucraina per la difesa europea – Rapporto Aspen
Andrea Gilli, Mauro Gilli, Nicolò Angelini Bufalini

Intervista a Giulio Tremonti
SkyTG24 Mondo – 27/11/2023
Il presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati interviene sui conflitti in corso e sulle prospettive della difesa europea

Intervista a Giulio Tremonti
Caffè Europa, Radio 1 – 25/11/2023
La difesa europea a quasi 500 anni dalla battaglia di Pavia, che cambiò il modo di fare le guerre nella puntata “Le mille battaglie dell’UE”

Intervista a Marta Dassù
Rai Uno, Porta a Porta – 25/10/2023
La situazione in Medio Oriente, il ruolo dell’Europa e degli Stati Uniti con Marta Dassù ospite in studio