Banche e finanza: consolidamento, innovazione e sostenibilità nel nuovo quadro globale
La trasformazione del sistema finanziario europeo si fonda su tre pilastri: l’integrazione bancaria e dei capitali, l’innovazione tecnologica e monetaria, e la transizione verso una (…)Banche e finanza: consolidamento, innovazione e sostenibilità nel nuovo quadro globale
Infrastrutture, economia e ambiente per rilanciare le città e i territori
L’Italia ha risorse, competenze e opportunità per lo sviluppo delle proprie città e dei propri territori, nonostante la portata delle sfide economiche, geopolitiche e sociali (…)Infrastrutture, economia e ambiente per rilanciare le città e i territori
Le sfide per le leadership europee nel nuovo ordine mondiale
Ibrida. Perché non è né in pace né in guerra. Così è oggi l’Europa: in una fase di interregno tra l’uscita da antichi parametri – (…)Le sfide per le leadership europee nel nuovo ordine mondiale
L’economia dell’incertezza. Effetto Trump, scelte europee, sfida italiana
In meno di sei mesi l’amministrazione Trump ha ridefinito le regole del gioco economico e politico globale. E oggi l’Europa è chiamata a reagire in (…)L’economia dell’incertezza. Effetto Trump, scelte europee, sfida italiana
La ripresa dell’Ucraina: sicurezza economica, cooperazione regionale e partenariato transatlantico
Il vero obiettivo degli sforzi in corso per sostenere l’Ucraina è la ripresa completa. Il Paese è alla ricerca di un futuro migliore, come nazione (…)La ripresa dell’Ucraina: sicurezza economica, cooperazione regionale e partenariato transatlantico
US and Europe: a new agenda for transatlantic relations
L’agenda di politica interna dell’amministrazione Trump è incentrata sulla piena riaffermazione dell’integrità territoriale e della sovranità degli Stati Uniti (intesa anche come respingimento diretto dei (…)US and Europe: a new agenda for transatlantic relations
Great power, great responsibilities: le leadership tra complessità, incertezza e cambiamento
Il leader contemporaneo deve sviluppare una visione ampia e inclusiva, capace di orientare l’azione collettiva verso obiettivi sia immediati che duraturi, conferendo significato al lavoro (…)Great power, great responsibilities: le leadership tra complessità, incertezza e cambiamento
Assessing the EU-Mercosur agreement: prospects in a challenging context
Il partenariato tra l’Unione Europea e il Mercosur – in un contesto internazionale sempre più caratterizzato da incertezze geopolitiche e tensioni commerciali – si configura (…)Assessing the EU-Mercosur agreement: prospects in a challenging context
La nuova età nucleare. Rischi e opportunità
Il nucleare sta vivendo una nuova stagione, segnata da una rinnovata centralità sia sul piano geopolitico sia su quello energetico. La crescente proliferazione delle capacità (…)La nuova età nucleare. Rischi e opportunità
The Future of Capitalism
La globalizzazione, intesa come progetto politico ed economico fondato sulla supremazia del mercato globale rispetto agli Stati e ai cittadini, attraversa oggi una crisi profonda. (…)The Future of Capitalism
The Art of the International Deal. Preparing for a New Trade Era
I dazi decisi dall’amministrazione Trump impongono alle imprese italiane ed europee una nuova realtà economica in una fase storica molto complessa. La crisi dell’ordine mondiale (…)The Art of the International Deal. Preparing for a New Trade Era
I dazi di Trump e il futuro del commercio internazionale
NOTA PER LA STAMPA Dibattito di Aspen Institute Italia e AmCham sulle conseguenze per il sistema industriale italiano Roma, 31 marzo 2025 – Aspen (…)I dazi di Trump e il futuro del commercio internazionale
Infrastrutture: come costruire l’Italia del futuro
Le grandi infrastrutture di oggi modellano il Paese di domani. Il futuro è strettamente legato alle scelte compiute nel presente, poiché ogni opera segue un (…)Infrastrutture: come costruire l’Italia del futuro
Smart Cities and Artificial Intelligence
Governare problemi in parte nuovi è naturalmente difficile, ma ciò accresce – invece di ridurre – l’urgenza e l’importanza di una governance globale per la (…)Smart Cities and Artificial Intelligence
Patto di Stabilità e Crescita, la prospettiva per l’Italia nella nuova UE
Il progetto europeo si è sviluppato, fin dagli inizi, sulla base di due visioni diverse ma complementari: da un lato, l’idea di un’Europa geopolitica che (…)Patto di Stabilità e Crescita, la prospettiva per l’Italia nella nuova UE
Attrarre investimenti e innovare: quale nuova alleanza fra pubblico e privato?
Gli investimenti e l’innovazione rappresentano i pilastri fondamentali per lo sviluppo sostenibile e la crescita economica dell’Italia. Lo scenario nazionale è di luci e ombre, (…)Attrarre investimenti e innovare: quale nuova alleanza fra pubblico e privato?
India and Italy: perspectives, priorities, and venues for cooperation
Lo spostamento degli equilibri geopolitici internazionali e la nuova centralità dell’Asia-Pacifico portano l’India a rivestire un ruolo sempre più centrale nelle vicende globali: il Paese (…)India and Italy: perspectives, priorities, and venues for cooperation
Il futuro dell’agricoltura tra innovazione, sostenibilità e cooperazione
Il settore agroalimentare – da sempre centrale e strategico nelle politiche pubbliche per il suo fondamentale contributo alla salute e al benessere dei cittadini – (…)Il futuro dell’agricoltura tra innovazione, sostenibilità e cooperazione
The future of capitalism
Il capitalismo si può considerare un metodo di gestione degli scambi di beni e servizi da sempre in evoluzione: non è mai stato disegnato a (…)The future of capitalism
2024, rebus Stati Uniti
Donald Trump o Joe Biden: ancora una volta sono loro i protagonisti per la corsa 2024 alla Casa Bianca. L’interrogativo è noto, ovvero come mai il sistema democratico americano non abbia saputo esprimere un confronto elettorale diverso, anche in termini generazionali.
Un’agenda per l’Europa
In vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno è di fondamentale importanza analizzare le sfide principali che l’Unione, e i suoi Stati membri (…)Un’agenda per l’Europa