Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto

Aspen Seminars for Leaders

  • Venezia
  • 4 Maggio 2007
     
     

    La rivoluzione demografica e le migrazioni: gli aspetti economici

      Il Seminario “La rivoluzione demografica e le migrazioni: gli aspetti economici” svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders ha esaminato le conseguenze del netto calo demografico e della crescente longevità della popolazione europea nonché le sue ripercussioni sul sistema economico. I crescenti flussi migratori vanno gestiti in una logica di integrazione e di equilibrio, trovando le necessarie risposte istituzionali di fronte alla diffusione del fenomeno.

    • Siracusa
    • 12 Ottobre 2007
       
       

      Il brand Italia per rafforzare la competitività del Paese

        Il seminario ha analizzato gli elementi che costituiscono la forza e il valore del brand Italia, per comprendere le possibili strategie utili a dare al Paese un posizionamento distintivo nel mercato globale e rafforzarne la competitività. Il nostro passato ci consegna una situazione privilegiata nel mondo, grazie ad un patrimonio storico-artistico di prim’ordine e alla giusta combinazione di elementi tradizionali e propensione alla novità.

      • Venezia
      • 4 Maggio 2007
         
         

        Il Paese e le sue elites: proposte per una nuova classe dirigente

          Il Seminario “Il Paese e le sue elites: proposte per una nuova classe dirigente ” svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders” nasce dalla consapevolezza dell’urgenza di creare una nuova classe dirigente nei diversi settori della società. Nel processo di appartenenza alle nuove elites va innanzitutto riconosciuta una questione di metodo: un’acquisizione per merito e non più per mera cooptazione, la strada che invece viene attualmente seguita non solo in politica, ma anche nel sistema economico, nelle università e nei centri di ricerca.

        • Siracusa
        • 12 Ottobre 2007
           
           

          The TLC and media industry’s frontiers: opportunities for development and new markets

            Molto forte è l’impatto dell’innovazione sul mondo delle TLC e dei media e sta profondamente modificando il settore. Il seminario ha voluto analizzare le conseguenze di questa rivoluzione, sia per comprendere le nuove opportunità offerte a imprenditori e investitori, sia per valutare le trasformazioni degli individui e della società in un futuro sempre più interconnesso. Il web2.0 sta ridefinendo i confini locali e le identità e rappresenta una sfida per la politica ed i governi mondiali.

          • Siracusa
          • 12 Ottobre 2007
             
             

            Le reti infrastrutturali tra sviluppo, concorrenza e competitività

              Il seminario – svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders – fa parte del ciclo dei grandi temi dedicati all’Interesse nazionale. Nell’ambito della discussione si è cercato di formulare proposte utili a creare un “sistema integrato” di reti infrastrutturali fisiche, in grado di favorire la competitività dell’Italia nei mercati globali. Le reti costituiscono un’architettura sulla quale si sviluppa una pluralità di servizi, che a loro volta contribuiscono alla crescita del sistema economico.

            • Siracusa
            • 12 Ottobre 2007
               
               

              Istituzioni, Mercati, Imprese: nuove regole per modernizzare il Paese

                Il seminario svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders e parte del ciclo dei grandi temi dedicati all’Interesse nazionale, ha affrontato i principali punti di snodo necessari ad affermare la cultura del valore e della qualità delle regole. Nel nostro Paese la percezione di uno scarso rispetto delle regole procede di pari passo con il vissuto di un impianto regolatorio poco trasparente, pesante.

              • Venezia
              • 4 Maggio 2007
                 
                 

                Europe’s financial markets and global competition

                  Il Seminario “Europe’s financial markets and global competition “svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders ha inteso fare il punto sulla competitività del sistema finanziario europeo, le sue ulteriori possibilità di integrazione e di consolidamento. Particolare attenzione è stata dedicata anche all’impianto normativo e alla capacità o meno di tenere il ritmo con i rapidi cambiamenti del mercato.

                • Venezia
                • 4 Maggio 2007
                   
                   

                  Capitale umano, imprese, capitale sociale: sinergie per la crescita e la competitività

                    Il Seminario “Capitale umano, imprese, capitale sociale: sinergie per la crescita e la competitività” svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders ha esaminato il crescente peso del capitale umano nella determinazione della competitività di un sistema-Paese in mercati globalizzati. È stata ricordata la sua importanza determinante per i processi di internazionalizzazione delle imprese e nella governance delle organizzazioni complesse.

                  • Venezia
                  • 13 Ottobre 2006
                     
                     

                    Realizzare opere pubbliche e infrastrutture nell’interesse del Paese

                      Il seminario “Realizzare opere pubbliche e infrastrutture nell’interesse del Paese”, svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders, ha messo a fuoco la necessità di riaprire il dibattito sulla programmazione delle opere pubbliche e delle infrastrutture.Tra i temi in discussione l’opportunità o meno di predisporre un vero e proprio piano o un semplice quadro di riferimento; l’individuazione di chi debba operare le scelte e come queste possano essere coerenti con le risorse disponibili.

                    • Venezia
                    • 13 Ottobre 2006
                       
                       

                      L’identità; dell’Europa: modelli sociali e immigrazione

                        Il seminario “L’identità dell’Europa: modelli sociali e immigrazione”, svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders, ha voluto ribadire l’assunto per cui “Europa” è da sempre un concetto in continua evoluzione: ogni qualvolta vi è un cambiamento nelle sue istituzioni o nelle strutture di governo, l’identità dei cittadini europei – così come il loro senso di appartenenza – diviene incerta. Interessi e spazi comuni coesistono con le fedeltà nazionali e con le radici regionali e locali.

                      • Venezia
                      • 13 Ottobre 2006
                         
                         

                        Mercati globali, imprese, concorrenza: l’Europa e l’Italia

                          Il seminario “Mercati globali, imprese, concorrenza: l’Europa e l’Italia”, svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders, parte dalla realtà ormai acquisita dei processi di globalizzazione ed internazionalizzazione dei mercati, che apre nuove forme di competizione e di concorrenza sia in Europa sia nei singoli Stati membri. Muovendosi da questo dato di fatto si sono voluti analizzare alcune grandi questioni tuttora aperte.

                        • Venezia
                        • 13 Ottobre 2006
                           
                           

                          L’interesse nazionale: cos’è e come difenderlo

                            Il seminario “L’interesse nazionale: cos’è e come difenderlo”, svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders, nasce da una preoccupata considerazione di fondo: sia nel dibattito interno che all’estero prevale l’idea di un’Italia ad alto rischio di declino, o, peggio, già in declino.

                          • Venezia
                          • 13 Ottobre 2006
                             
                             

                            La società post-moderna: nuovi soggetti sociali e nuovi protagonisti

                              Il seminario “La società post-moderna: nuovi soggetti sociali e nuovi protagonisti”, svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders, ha messo a fuoco la grande sfida della società contemporanea: riuscire a gestire con efficacia un dialogo non solo con la nuova cultura emergente, con la cultura della modernità attualmente maggioritaria, ma anche con gli ultimi epigoni di una società arcaica che in Italia rappresenta circa il 20% della popolazione.

                            • Taormina
                            • 14 Ottobre 2005
                               
                               

                              Il Mezzogiorno nel mercato globale: opportunità e sfide

                                Il Seminario “Il Mezzogiorno nel mercato globale: opportunità e sfide” svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders ha posto in primo piano il fatto che nel Mezzogiorno di’Italia sono presenti regioni tra le più adatte per un tipo di sviluppo non solo legato ad un ovvio valore turistico, ma anche idoneo ad attrarre investimenti internazionali, richiamare personale qualificato e ospitare sedi di aziende con alto tasso di innovazione tecnologica e propensione alla ricerca.

                              • Taormina
                              • 14 Ottobre 2005
                                 
                                 

                                Infrastrutture e reti: trasporti ed energia per lo sviluppo del Paese

                                  Il Seminario “Infrastrutture e reti. Trasporti ed energia per lo sviluppo del Paese” svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders ha posto in primo piano il fatto che infrastrutture e reti, trasporti ed energia rappresentano un fattore cruciale per lo sviluppo del Paese. Per restituire efficienza e competitività all’economia italiana occorre una “politica industriale” efficace per tali settori, che oggi sono caratterizzati da rilevanti divari e ritardi rispetto ai maggiori competitori internazionali.

                                • Taormina
                                • 14 Ottobre 2005
                                   
                                   

                                  La società post-moderna: valori, lavoro, consumi

                                    Il Seminario La società post-moderna: valori, lavoro, consumi svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders ha messo a fuoco il dato di fatto che la società sta attraversando un passaggio d’epoca: dalla società moderna-industriale ad una frammentata e multiforme società post-moderna. Si è quindi cercato di comprendere i cambiamenti delle modalità di produzione e quelli indotti dall’uso della tecnologia e gli effetti sociali causati dalla rivoluzione dell’informazione.

                                  • Taormina
                                  • 14 Ottobre 2005
                                     
                                     

                                    Informazione, democrazia e sistemi di comunicazione

                                      Il Seminario Informazione, democrazia e sistemi di comunicazione” svoltosi nell’ambito del programma Aspen Seminars for Leaders ha messo a fuoco i delicati rapporti che nelle società moderne legano politica economia e sistema della comunicazione. Per un giusto equilibrio tra queste componente determinanti delle democrazie moderne è necessario disporre di media autorevoli e liberi, evitando fenomeni di concentrazione e rischi di contiguità eccessiva con il potere.