Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto

La Rivista

  • Ricerca
  • Research

        Aspenia, fondata nel 1995, è la rivista trimestrale di Aspen Institute Italia diretta da Marta Dassù. Dal 2002 viene pubblicata da Il Sole 24 Ore e nel marzo 2023 è uscita con il suo numero 100. La versione italiana può essere acquistata in abbonamento e per singoli numeri online, in edicola e in libreria. Due volte l’anno viene pubblicata in versione inglese per la distribuzione a istituzioni, ambasciate, think tank e università di tutto il mondo.

        In veste esclusivamente digitale la rivista comprende anche l’edizione online www.aspeniaonline.it, che pubblica articoli originali in formato più agile, sia in italiano che in inglese, oltre a infografiche e video. Aspenia online è gratuita e disponibile per gli iscritti alla newsletter con cadenza settimanale.

        “Aspenia – come la definisce il Presidente dell’Istituto Giulio Tremonti – è una rivista di discussione transatlantica, riflette il circuito internazionale di Aspen e rappresenta un luogo di incontro tra mondo delle imprese e altri mondi”

        “Aspenia – come sottolinea Giuliano Amato, il suo fondatore – è una rivista ‘responsabile’ che è riuscita a stare dalla parte della storia e della sua velocità. Nessuno dei grandi temi degli ultimi anni è assente dalle sue pagine”

        Alla base del suo successo c’è l’adozione di un approccio multidisciplinare ai problemi e una lista di presigiosi collaboratori: hanno scritto per Aspenia – tra gli altri – Giuliano Amato, Zbigniew Bzrezinski, Carlo Azeglio Ciampi, Lawrence Freedman, Francis Fukuyama, Fu Jun, Timothy Garton Ash, Bob Geldof, Bronislaw Geremek, Anthony Giddens, Samuel Huntington, Robert Kagan, Parag Khanna, Ivan Krastev, Charles Kupchan, Gilles Kepel, Arrigo Levi, Kishore Mahbubani, Mario Monti, Condoleezza Rice, Jeffrey Sachs, Paolo Savona, Carlo Scognamiglio, Joseph Stiglitz, Strobe Talbott, Giulio Tremonti.

        “E, infatti, Aspenia – come spiega Marta Dassù, Direttore della rivista – è intervenuta su molte questioni strategiche, anticipando spesso i grandi mutamenti della politica e dell’economia internazionale e interpretando  la trasformazione del sistema occidentale negli ultimi decenni”.

        I numeri in formato cartaceo sono disponibili all’acquirente anche in versione digitale. Materiali aggiuntivi sono pubblicati in forma di brevi video nella serie “Aspenia ideas on”.

        Charles Cook – 22 ottobre 2020
        Roberto Cingolani – 7 aprile 2021

        I principali temi della rivista vengono inoltre discussi e analizzati in forma di incontri su invito: gli Aspenia Talks.

        Aspenia Talk – Sfida olimpica. Politica ed economia dello sport, Roma 17 luglio 2024
        Milano, 30 marzo 2015 – Presentazione di Aspenia 63
        Roma, 16 dicembre 2015 – 20 anni di Aspenia, presentazione numero 71.