Vai al contenuto

Incontro Aspen Junior Fellows

  • Incontro in modalità digitale
  • 7 Luglio 2021
     
     

    Governare una comunità. Come amministrare e come essere cittadini

       Nelle aziende come nelle città sono le persone a fare la differenza. Questo il filo rosso delle riflessioni e degli scambi scaturiti a partire dall’esperienza di Marco Bucci, dapprima manager in grandi imprese tra Italia e Stati Uniti e poi come sindaco di Genova. 

    • Incontro in modalità digitale
    • 12 Maggio 2021
       
       

      Il futuro della città è già ieri

        L’emergenza epidemiologica degli ultimi mesi ha modificato le esigenze dei cittadini, in particolare il loro modo di vivere la città e le abitazioni private. I cambiamenti che hanno interessato il modo di vivere dei cittadini riguardano molteplici aspetti della città e possono essere ricondotti a temi trasversali quali la Green revolution, lo sviluppo della digitalizzazione, le rinnovate forme di socialità dovute all’adozione dalle misure di contenimento epidemiologico e il cambiamento delle infrastrutture.

      • Incontro in modalità digitale
      • 1 Marzo 2021
         
         

        Ricostruire l’Italia: un Recovery Plan per le nuove generazioni

          In risposta alle conseguenze economiche della pandemia l’Unione Europea ha mobilitato risorse senza precedenti, oltre 2.400 miliardi di euro. La parte più consistente, 672,5 miliardi, servirà per finanziare la Recovery and Resilience Facility: metà attraverso sovvenzioni, l’altra metà con prestiti. L’abbandono del percorso di austerità e la rinnovata solidarietà tra gli Stati membri hanno permesso all’Italia di poter contare su 200 miliardi di euro tra sovvenzioni e prestiti.

        • Incontro in modalità digitale
        • 19 Maggio 2020
           
           

          Finanziare la ripresa. Europa, Germania, Italia

            Il fil rouge dell’incontro potrebbe essere individuato in un quesito inziale: perché due Paesi così simili, anche culturalmente, oggi godono di rapporti politici fragili e apparentemente instabili, nonostante Italia e Germania abbiano solide relazioni commerciali? La ricerca di una risposta ha avuto un perimetro molto ampio e una dimensione profonda, anche a dimostrazione della storicità del rapporto tra Italia e Germania che nasce nel Rinascimento e oggi si caratterizza in una condivisione di valori e principi dell’Unione europea.

          • Varano de' Melegari (PR)
          • 2 Luglio 2019
             
             

            L’automobile del futuro: Made in Italy, tecnologia, competizione

              L’industria dell’automobile è all’incrocio di nuove grandi ondate innovative: la digitalizzazione del prodotto e dei processi, la scienza dei materiali, le soluzioni per una mobilità sostenibile. Due grandi categorie caratterizzano l’evoluzione dell’automotive: la produzione di “auto per la mobilità” e la produzione di “auto per il divertimento”. Mobilità e divertimento sono, infatti, due linee che negli anni stanno sempre più divergendo e con  specificità spesso antitetiche.

            • Milano
            • 10 Aprile 2019
               
               

              Le malattie del futuro: le speranze e le paure

                La medicina moderna è in costante evoluzione, con scoperte e tecnologie impensabili fino a pochi anni fa. Nel campo dell’immunologia (la cosiddetta immuno revolution) non si credeva ad esempio che il sistema immunitario potesse essere “educato” a combattere le celle tumorali, mentre oggi abbiamo diversi riscontri clinici. Gli avanzamenti della ricerca hanno portato a diversi cambi paradigmatici, che hanno messo in crisi visioni precedenti della malattia e del corpo umano.

              • Roma
              • 29 Gennaio 2019
                 
                 

                Una politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa

                  Il primo incontro degli Aspen Junior Fellows del 2019 si è concentrato sull’Unione europea, sull’analisi del suo percorso e delle sue prospettive nell’anno dell’elezione del nuovo Parlamento.

                  “Conoscere l’Europa per cambiarla” potrebbe essere il leitmotiv della discussione. Le disposizioni dei trattati indicano gli obiettivi a cui l’Unione deve tendere, come una crescita economica equilibrata e la stabilità dei prezzi. Gli strumenti da utilizzare devono essere all’altezza delle ambiziose finalità che il progetto comune si è posto.

                • Milano
                • 12 Giugno 2018
                   
                   

                  Ripensare il futuro al tempo dellʹIntelligenza Aumentata

                    Il dibattito sugli impatti delle tecnologie di frontiera, come l’intelligenza artificiale, sul mondo delle imprese e delle professioni e, indirettamente, sui sistemi educativi e sociali, ha assunto un carattere d’urgenza. Le nuove prospettive aperte impongono una riflessione anche a classi intellettuali e politiche, tipicamente non inclini a certe tematiche, che negli anni passati erano confinate a nicchie altamente specializzate e ristrette del mondo della tecnologia e, parzialmente, dell’accademia.

                  • Milano
                  • 8 Febbraio 2018
                     
                     

                    Come la tecnologia cambierà il mondo

                      Venticinque anni fa, nel dicembre 1993, il Rapporto Delors “Growth, Competition and Unemplyment” attribuiva valore politico all’espressione “Società dell’Informazione”. In quegli anni una grande ondata innovativa, attraverso la diffusione di Internet, stava per avviare una profonda trasformazione. Mai nella storia un cambiamento così intenso è avvenuto in un tempo così breve. Ed è solo l’inizio. L’innovazione tecnologica, in particolare digitale, ne è il motore.

                    • Roma
                    • 18 Gennaio 2018
                       
                       

                      Spain and Italy: present challenges and the European perspective

                        Il primo incontro di Aspen Institute Italia del 2018 ha promosso un dibattito intergenerazionale sulle sfide europee, analizzate dalla prospettiva mediterranea di Spagna ed Italia. La tavola rotonda, cui hanno partecipato giovani di Aspen Institute Italia e di Aspen Institute España, si è svolta otto giorni dopo il Summit di Roma dei Paesi del Sud Europa. La dichiarazione finale del Summit esprime una sintesi delle numerose sfide aperte, che sono state anche oggetto di questo dibattito.

                      • Roma
                      • 18 Gennaio 2017
                         
                         

                        The UK and Europe: the big challenge

                          Quale percorso per la Gran Bretagna fuori dall’Europa, quali contraccolpi per l’Unione Europea, in un contesto internazionale con molte incognite? Questioni cruciali, analizzate in un dibattito che si tiene all’indomani del discorso della premier britannica, Theresa May, alla Lancaster House di Londra. Per la prima volta, è stata indicata la direzione della Brexit: si tratterà di una “Hard Brexit”, con una fuoriuscita totale dal mercato comune, così come dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea. Dalla discussione sono emersi due possibili scenari.

                        • Roma
                        • 4 Aprile 2017
                           
                           

                          L’economia italiana: i giovani fra risorse e obiettivi

                            La dinamica dell’economia italiana è stata un susseguirsi di alti e bassi fino agli anni 70, periodo in cui il paese ha fronteggiato un calo vistoso della competitività. Alcune grandi imprese sono scomparse ed altre si sono frammentate. La struttura produttiva ha sofferto lo sviluppo di un nuovo paradigma tecnologico (ICT), la diffusione di catene del valore globali e l’apertura ai mercati internazionali.

                          • San Donato Milanese (MI)
                          • 22 Giugno 2017
                             
                             

                            L’energia del futuro

                              Se si parla di energia del futuro si discute sia della dimensione tecnologica sia delle prospettive geopolitiche.  Entrambi gli ambiti dipendono dalla transizione energetica in atto: alle significative ricadute mondiali come la riduzione delle emissioni di CO2, alla riduzione di inquinanti che contaminano la qualità dell’aria a livello locale e hanno un impatto immediato sulla salute delle popolazioni, si affiancano anche i temi della competitività e della dipendenza energetica dell’Italia.

                            • Roma
                            • 28 Novembre 2017
                               
                               

                              La Rule of Law nell’Unione Europea e nei suoi stati membri

                                Crisi della finanza, crisi economica, crisi dei tradizionali circuiti democratici, “crisi dell’Europa”: questi sono i fenomeni oggi in atto, in un’epoca in cui la crisi economica incoraggia populismo e razzismo. Si rischia di mettere in crisi il rispetto della Rule of Law all’interno dell’Unione Europea, pur essendo lo stato di diritto uno dei principi fondanti della UE.

                              • Milano
                              • 25 Gennaio 2016
                                 
                                 

                                Essere leader del futuro: valori, competenze e comportamenti

                                  Ogni generazione è caratterizzata da un insieme di regole differenti che generano un confronto intergenerazionale e diversi comportamenti conseguenti. Occorre saper leggere questa variabilità nel tempo per saper interpretare i fattori condizionanti della leadership. I babyboomers, nati fra il 1945 e il 1964, hanno espresso stili di leadership  ispirati a regole e obiettivi differenti dalla generazione X (1965-1980) e dalla generazione Y (i nati tra il 1981 e il 2000, come gli Aspen Junior Fellows).

                                • Roma
                                • 12 Aprile 2016
                                   
                                   

                                  Allenarsi a essere leader: come promuovere il valore individuale, come formare una squadra vincente

                                    A differenza del passato la leadership si misura sulla capacità di costruire una squadra, di mantenerne lo spirito vincente, e di “fare” squadra. Quali sono gli elementi costitutivi di una squadra di successo? Come massimizzare il rendimento individuale dei singoli per ottimizzare quello complessivo? Servono più le sconfitte o le vittorie per migliorare il rendimento di un collettivo? Sono questi solo alcuni degli interrogativi che un leader deve necessariamente porsi nel tentativo di costruire un gruppo vincente, in qualsiasi campo esso si trovi ad operare.

                                  • Milano
                                  • 17 Maggio 2016
                                     
                                     

                                    Formare l’eccellenza: l’Italia e gli altri

                                      Il confronto internazionale nella formazione universitaria è una delle sfide poste dalla globalizzazione. Nella “competizione per i talenti”, l’Italia appare privilegiare l’obiettivo di un’apprezzabile qualità media dell’istruzione universitaria piuttosto che coltivare punte di eccellenza. Lo conferma l’evidenza che solo un ateneo italiano è classificato tra i primi duecento a livello mondiale, mentre nel confronto a livello di singole discipline l’Italia esprime diverse eccellenze.

                                    • Roma
                                    • 3 Dicembre 2015
                                       
                                       

                                      Quale impresa per l’Italia

                                        L’Italia ripartirà. È con questa consapevolezza, unita a una forte motivazione, alti ideali e allenamento costante, che le nuove generazioni devono affrontare il futuro e fare impresa nel Paese. Il grande numero di piccole e medie aziende che caratterizzano il tessuto imprenditoriale dell’Italia hanno di fronte le grandi sfide competitive dell’internazionalizzazione, della crescita in un mercato più globalizzato e della managerialità in un mondo più complesso.

                                      • Roma
                                      • 19 Gennaio 2015
                                         
                                         

                                        L’ambiente marittimo quale centro di gravità geopolitico per la sicurezza dell’Italia

                                          Il Mediterraneo, frontiera “liquida” dell’Italia è l’unica aperta alla dimensione extraeuropea: la posizione e sviluppo costiero garantiscono ancora al nostro Paese una rendita come hub strategico europeo  in quello che viene definito un nuovo “secolo marittimo”. L’Italia possiede la prima flotta di navi traghetto, la dodicesima flotta mercantile del mondo (quarta in Europa), la terza flotta peschereccia europea e il cluster marittimo nazionale genera il 3% del PIL.