La selezione del materiale qui proposta ha l’obiettivo di valorizzare i contributi di personalità e studiosi italiani su un ampio spettro di argomenti, di grande rilevanza e attualità. I temi trattati spaziano dalla politica all’economia, dalla cultura alla scienza, dall’innovazione alle questioni sociali. L’obiettivo di questa pagina è dare risalto ai dibattiti in corso e stimolare, al contempo, una riflessione comune sugli spunti più significativi.
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Dicembre 2023
Gli articoli della stampa estera si concentrano a dicembre, sulle storie di crescita delle imprese italiane nel lifestyle nella moda e nella tecnologia. Grande spazio anche alle proposte culturali e turistiche in un viaggio che attraversa la penisola dall’Alto Adige alla Sicilia Imprese e lavoro In primo piano le storie dedicate alla crescita delle aziende (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Dicembre 2023
In ricordo di Jacques Delors – Aspenia 11
Aspen Institute Italia ricorda Jacques Delors con un suo articolo apparso su Aspenia 11 nel marzo 2000, dal titolo “Alla ricerca dell’identità europea”. Nel testo Delors, tre volte presidente della Commissione UE e protagonista dell’Europa unita, delinea le sfide dell’allargamento; un tema ancora oggi di attualità.
Angelo Maria Petroni, Presidente dell’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica
Angelo Maria Petroni, Segretario Generale di Aspen Institute Italia è stato nominato Presidente dell’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica dalla Giunta Nazionale del CONI.
In ricordo di Henry Kissinger
In ricordo di Henry Kissinger – insignito dell’Aspen Institute Award nel 2013 -ripubblichiamo il suo ultimo articolo apparso sul numero 94 di Aspenia insieme a una sua intervista pubblicata sul numero 34 della rivista.
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Novembre 2023
Al centro degli articoli di novembre c’è lo sforzo sulla sostenibilità delle aziende italiane, sia in campo ambientale sia in quello sociale. Spazio anche alle segnalazioni culturali e turistiche con proposte che spaziano dalla Val d’Aosta a Palermo, passando per Milano, Trieste, il Lazio e la Sardegna. Non può mancare lo sport con i risultati (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Novembre 2023
Intervento di apertura di Giulio Tremonti in occasione della II edizione della Conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”
Intervento di apertura dell’On. Prof. Giulio Tremonti Presidente, Aspen Institute Italia, Presidente, Commissione affari esteri e comunitari, Camera dei Deputati Anche quest’anno – questa è la seconda volta dall’anno scorso – anche quest’anno siamo tornati… sul luogo della battaglia! E ci resteremo fino al 2025, quando sul calendario si conterà mezzo millennio dal 1525. L’anno (…)Intervento di apertura di Giulio Tremonti in occasione della II edizione della Conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”
Segnatura Lincea: “Le ragioni della scienza pura nell’era dell’Intelligenza Artificiale”
L’8 novembre 2023 si è tenuta la “Segnatura Lincea” Le ragioni della scienza pura nell’era dell’Intelligenza Artificiale, presieduta dal socio di Aspen Institute Italia Alberto Quadrio Curzio, Presidente Emerito dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Curate dai Soci Lincei, le «Segnature» comprendono conferenze, giornate di studio o brevi convegni concepiti secondo un ampio spettro tematico, anche con (…)Segnatura Lincea: “Le ragioni della scienza pura nell’era dell’Intelligenza Artificiale”
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Ottobre 2023
Design di interni e moda sono protagonisti delle segnalazioni che la stampa internazionale dedica, a ottobre, alle aziende italiane. Spazio anche all’elettrificazione del settore automobilistico – con il prototipo elettrico di Ferrari – e alla transizione energetica. Per il turismo e la cultura i media esteri propongono un insieme di itinerari da Milano al Molise, (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Ottobre 2023
Europe and US business cooperation and leadership in challenging times
Aspen Institute Italia, The Aspen Institute US, Aspen Institute Romania, Bocconi Business School e Newest, hanno organizzato la conferenza internazionale Europe and US business cooperation and leadership in challenging times. La conferenza si è svolta, con partecipanti fisici e virtuali, il 10 ottobre presso il Council on Foreign Relations di New York. Lo scenario geoeconomico (…)Europe and US business cooperation and leadership in challenging times
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Settembre 2023
I quotidiani e le testate internazionali dedicano, a settembre, ampio spazio al ricordo del Presidente emerito Giorgio Napolitano. Riflettori accesi anche sulla Settimana della Moda di Milano e sulla Mostra del Cinema di Venezia. Non mancano segnalazioni dedicate all’impegno delle aziende italiane verso la sostenibilità e la transizione energetica. Il ricordo di Giorgio Napolitano I (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Settembre 2023
In ricordo di Giorgio Napolitano – Aspenia 27
In ricordo del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, socio dell’Istituto, ripubblichiamo una recensione del libro: “Mission: Italy” di Richard Gardner, da lui firmata sul numero 27 di Aspenia.
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Agosto 2023
L’estate porta le testate internazionali ad accendere i riflettori sul lifestyle italiano: cultura, turismo ed enogastronomia si intrecciano in un racconto del Paese che nelle città e nei borghi, sulle montagne o sulle spiagge, propone le più diverse esperienze per i visitatori internazionali: dal lusso delle ville del Lago di Como al turismo sostenibile in (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Agosto 2023
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Luglio 2023
Piani di crescita e partnership internazionali sono protagonisti delle segnalazioni economiche che la stampa estera dedica alle aziende italiane a luglio. Altri articoli si concentrano sull’impegno per la transizione energetica, con l’obiettivo di raggiungere nel 2030 una produzione realizzata per due terzi da rinnovabili. Spazio anche al lifestyle e al turismo che nella stagione estiva (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Luglio 2023
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Giugno 2023
Le testate internazionali si concentrano a giungo sulla moda italiana, complici le passerelle maschili milanesi e Pitti Uomo. C’è spazio però anche per molte altre storie aziendali di crescita, in diversi settori, compreso quello energetico dove avanzano gli investimenti per la transizione ecologicz. Attenzione, infine, anche per la cultura e il turismo con moltissimi articoli (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Giugno 2023
“Lezioni per un’intelligenza artificiale in mani umanistiche” di Antonio Calabrò
Una sintesi tra scienza e creatività artistica. Tra il sapere, il saper fare e il far sapere. Un umanesimo che apre le porte all’intraprendenza e all’industriosità e che può, ancora oggi, suggerire utili considerazioni. Le riflessioni di Antonio Calabrò pubblicate sull’Huffington Post.
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Maggio 2023
Il lusso made in Italy cresce, dalla moda all’automotive, con Ferrari che ha ormai trend azionari simili a quelli delle grandi holding del settore. Ad aumentare sono anche gli investimenti dei gruppi bancari in internazionalizzazione e tecnologia, mentre non mancano numerosi articoli sul turismo culturale in Italia, simbolo di quell’attrattività che il Paese continua a (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Maggio 2023
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Aprile 2023
Milano torna sotto i riflettori dei media internazionali per il Salone del Mobile e le installazioni della Design Week, celebrata come capitala mondiale del settore, ma anche come città dal fermento culturale in cui un numero crescente di professionisti, in fuga da Brexit, cercano casa. L’Italia del resto, secondo altri articoli, può affermarsi come “regina (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Aprile 2023
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Marzo 2023
Le storie di crescita aziendale sono protagoniste degli articoli che i media internazionali hanno dedicato all’Italia durante il mese di marzo: in primo piano c’è il lusso, con il “balzo” di Prada e un racconto della resilienza della moda italiana, ma diverse sono le storie che riguardano anche l’economia digitale, l’aerospazio e il settore energetico. (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Marzo 2023
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Febbraio 2023
I media internazionali si concentrano sulle storie di crescita e sviluppo delle aziende italiane, dall’automotive, impegnato nell’elettrificazione, alla moda, sotto i riflettori per le nuove collezioni autunno-inverno. C’è spazio anche per la finanza, con i piani di crescita della Borsa e l’attrattività di Milano fra i centri finanziari europei. La città è protagonista anche delle (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Febbraio 2023
In Favor of Pure Science – Discorso del Santo Padre alla Società Max Planck
Aspen Institute Italia è impegnato nella promozione della Scienza Pura, in particolar modo attraverso il programma “Aspen Global Inititiative in Favor of Pure Science”, risultato della collaborazione, sperimentata per la prima volta, tra tutti gli istituti Aspen nel mondo. L’importanza dell’integrità scientifica, libera da influenze inappropriate di natura sia politica sia economica, è stata al (…)In Favor of Pure Science – Discorso del Santo Padre alla Società Max Planck
Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Gennaio 2023
Le principali testate estere raccontano, a gennaio, l’impegno delle aziende italiane per la sicurezza energetica e la transizione ecologica del Paese. Al centro, gli accordi stretti da Eni e Snam per un “nuovo asse Europa-Africa” capace di assicurare forniture più stabili per il prossimo inverno. Non mancano gli articoli dedicati al turismo, culturale e di (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Gennaio 2023