In ricordo di Jacques Delors – Aspenia 11
Aspen Institute Italia ricorda Jacques Delors con un suo articolo apparso su Aspenia 11 nel marzo 2000, dal titolo “Alla ricerca dell’identità europea”. Nel testo (…)In ricordo di Jacques Delors – Aspenia 11
Aspen Institute Italia ricorda Jacques Delors con un suo articolo apparso su Aspenia 11 nel marzo 2000, dal titolo “Alla ricerca dell’identità europea”. Nel testo (…)In ricordo di Jacques Delors – Aspenia 11
Angelo Maria Petroni, Segretario Generale di Aspen Institute Italia è stato nominato Presidente dell’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica dalla Giunta Nazionale del CONI.
Per l’opinione pubblica la scienza sembra acquisire consistenza solo quando viene considerata in una prospettiva generale, ossia come soluzione di sfide e problemi globali. Ogni aspetto della vita quotidiana è correlato alla scienza, ma non sono molti quelli che pensano al suo impatto sulla vita di tutti i giorni, come se il progresso scientifico e le novità tecnologiche che ne derivano fossero un fatto acquisito.
Al centro degli articoli di novembre c’è lo sforzo sulla sostenibilità delle aziende italiane, sia in campo ambientale sia in quello sociale. Spazio anche alle (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Novembre 2023
La ricerca – tramite il monitoraggio di 24 poli tecnologici ad alta specializzazione, che rappresentano oltre la metà dell’alta tecnologia in Italia per valori esportati (…)Il ruolo dell’alta tecnologia in Italia: quali sono le opportunità offerte dalle sfide future?
La seconda edizione della Conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”, prosegue il percorso avviato con la prima Conferenza del 26 novembre 2022 presso l’Università pavese. Un progetto pluriennale che intende valorizzare le analogie fra la battaglia e le attuali sfide geopolitiche e della sicurezza europea.
L’8 novembre 2023 si è tenuta la “Segnatura Lincea” Le ragioni della scienza pura nell’era dell’Intelligenza Artificiale, presieduta dal socio di Aspen Institute Italia Alberto (…)Segnatura Lincea: “Le ragioni della scienza pura nell’era dell’Intelligenza Artificiale”
La Certificazione della parità di genere, definita all’interno del PNRR, ha come obiettivo primario quello di “assicurare una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e ridurre il gender pay gap”.
Design di interni e moda sono protagonisti delle segnalazioni che la stampa internazionale dedica, a ottobre, alle aziende italiane. Spazio anche all’elettrificazione del settore automobilistico (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Ottobre 2023
Questo Discussion Paper intende offrire una panoramica su prospettive, potenzialità, stato dell’arte e sfide connesse al pieno utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore della salute.
Aspen Institute Italia, The Aspen Institute US, Aspen Institute Romania, Bocconi Business School e Newest, hanno organizzato la conferenza internazionale Europe and US business cooperation (…)Europe and US business cooperation and leadership in challenging times
I quotidiani e le testate internazionali dedicano, a settembre, ampio spazio al ricordo del Presidente emerito Giorgio Napolitano. Riflettori accesi anche sulla Settimana della Moda (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Settembre 2023
Pubblichiamo le slides che hanno corredato l’intervento di Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratrice Delegata MSD Italia, in occasione del dibattito “Il futuro della biomedicina”, tenutosi (…)Il Futuro della Biomedicina
Questo documento di Aspen Collective Mind intende condurre un approfondimento sulla durata del mandato degli amministratori delle società a controllo pubblico, estendendo la riflessione anche alle grandi imprese private. Il documento indaga anche il contesto normativo sul tema della durata del mandato dei vertici aziendali nelle principali economie europee, come Germania, Francia e Regno Unito.
In ricordo del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, socio dell’Istituto, ripubblichiamo una recensione del libro: “Mission: Italy” di Richard Gardner, da lui firmata sul (…)In ricordo di Giorgio Napolitano – Aspenia 27
L’estate porta le testate internazionali ad accendere i riflettori sul lifestyle italiano: cultura, turismo ed enogastronomia si intrecciano in un racconto del Paese che nelle (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Agosto 2023
Piani di crescita e partnership internazionali sono protagonisti delle segnalazioni economiche che la stampa estera dedica alle aziende italiane a luglio. Altri articoli si concentrano (…)Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Luglio 2023