Vai al contenuto

Ricerche

  • Ricerca
  • 5 Aprile 2023
     
     

    Gli staff dei politici – Background Document

    Gli uffici di staff del vertice politico svolgono una funzione di raccordo tra politica e amministrazione, ma nel disegno complessivo dell’azione di governo sono anche funzionali a coordinare i diversi dicasteri tra loro e a facilitare i rapporti con gli altri organi costituzionali, le autorità indipendenti e gli altri livelli di governo.

    Aprile 2023
     
     

    In Favor of Pure Science A Global Report by the Aspen lnstitute Science & Society Program in Collaboration Among the 13 International Partners and 1 International Initiative of the Aspen lnstitute


    Il progetto Aspen Initiative in Favor of Pure Science riunisce gli Aspen Institute di tutto il mondo nell’obiettivo comune di porre la scienza al centro delle politiche pubbliche e private e di sensibilizzare i decisori politici ed economici sull’importanza di investire in questo campo.
    Gli Istituti Aspen, attraverso la presentazione del rapporto globale In Favor of Pure Science, che fotografa lo stato della scienza nei Paesi in cui ha sede ciascun Istituto, intendono fornire un quadro composito delle migliori pratiche attuali e dei progetti in corso e futuri. A tal fine, ogni istituto ha contribuito raccogliendo e condividendo idee e proposte all’interno della propria rete (scienziati, accademici, ricercatori e rappresentanti della sfera economica e istituzionale).
    Siamo convinti che oggi una parte importante della missione di Aspen in tutto il mondo sia quella di lanciare un appello a favore della scienza pura come “bene pubblico”: un appello per maggiori finanziamenti pubblici e privati, per una maggiore libertà di ricerca, per una ricerca più globalizzata e per un accesso più aperto alla scienza pura per tutti.
    Nel medio-lungo periodo, il progetto avrà inoltre l’obiettivo di rendere la consapevolezza della centralità della scienza pura nelle politiche pubbliche e private un elemento strutturale della “leadership illuminata”, sia a livello nazionale che a livello globale, per il benessere generale dell’umanità.

  • Ricerca
  • 30 Marzo 2023
     
     

    Premio Aspen 2023 – La ricerca vincitrice

    “Un canale di potassio attivato dalla luce per l’inibizione neuronale”. Questo è lo studio che ha vinto l’ottava edizione del Premio Aspen Institute Italia per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti. 

  • Ricerca
  • 23 Febbraio 2023
     
     

    La percezione pubblica delle relazioni Italia – Stati Uniti

    La ricerca, commissionata da Aspen Institute Italia e condotta dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive (DISPOC) dell’Università di Siena, indica che di fronte al conflitto in Ucraina, e alle sue implicazioni, la coesione fra Italia e Stati Uniti ha retto bene alla prova della guerra.

  • Ricerca
  • 26 Novembre 2022
     
     

    La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)

    Il Progetto “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)” è stato promosso da Aspen Institute Italia con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Leonardo e in collaborazione con Intesa Sanpaolo e l’Università degli Studi di Pavia. Questa iniziativa intende valorizzare le analogie fra la battaglia e le attuali sfide geopolitiche e della sicurezza europea.

  • Ricerca
  • 13 Ottobre 2022
     
     

    Global Report – In favour of Pure Science

    Il rapporto Aspen in favor of Pure Science è il risultato di una collaborazione con i quattordici istituti Aspen nel mondo (United States, Spain, France, Germany, Italy, Ukraine, Czech Republic, Romania, Japan, Mexico, India, New Zealand, United Kingdom, and Colombia). L’obiettivo di due anni di lavoro condiviso è di mettere la scienza pura al centro delle politiche pubbliche e private e sensibilizzare i decisori politici ed economici sull’importanza degli investimenti in questo campo. Il rapporto intende valutare lo stato attuale della scienza di base nel mondo, creare un forum di discussione tra i leader scientifici e fornire suggerimenti su come sostenere e far progredire la scienza di base a livello internazionale.

  • Ricerca
  • 11 Ottobre 2022
     
     

    Nuovi Lavori = Nuova Formazione

    Nella maggioranza delle economie avanzate e anche di quelle emergenti il mercato del lavoro sta attraversando una profonda trasformazione. Tale processo evolutivo impatta su strutture, meccanismi, relazioni industriali e tendenze legate all’emergere di (nuove) proposte formative mirate a soddisfare necessità presenti e future di istituzioni pubbliche e imprese private.

  • Venezia
  • 2 Ottobre 2022
     
     

    Le politiche per il rilancio del Sud

    Nel suo intervento all’Aspen Collective Mind Seminar, che si è tenuto nella cornice degli Aspen Seminars for Leaders, Sabino Cassese propone una riflessione sulle politiche per il Mezzogiorno – dai diritti speciali agli interventi straordinari, fino ai fondi europei – che si sono succedute dopo l’unificazione dell’Italia.

  • Venice
  • 24 Giugno 2022
     
     

    Background Document – The Way to Venice

    As the second edition of the international conference on Ethics and Artificial Intelligence approaches (June 24-25, 2022), we are pleased to attach a Background Document that provides an update on the main trends and evolutions in the field since the first edition, in September 2021.

  • Ricerca
  • 12 Gennaio 2022
     
     

    La valorizzazione dell’esperienza internazionale del personale pubblico

    La valorizzazione dell’esperienza internazionale del personale pubblico è un Documento propositivo che ha l’obiettivo di migliorare la corretta ed efficace cura degli interessi italiani nelle sedi europee e sovranazionali. Questo lavoro si inquadra nel programma Aspen Collective Mind che nel 2020 ha raccolto i contributi di numerosi associati, organizzandoli in un documento pubblico realizzato da un Gruppo di esperti presieduto da Alberto Quadrio Curzio.

    This site is registered on wpml.org as a development site.