I am only artificial after all
Dall’avvento dei Large Language Model e della prima versione di ChatGPT, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha conosciuto una fase di sviluppo senza precedenti, accompagnata da entusiasmo (…)I am only artificial after all
Dall’avvento dei Large Language Model e della prima versione di ChatGPT, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha conosciuto una fase di sviluppo senza precedenti, accompagnata da entusiasmo (…)I am only artificial after all
La trasformazione del sistema finanziario europeo si fonda su tre pilastri: l’integrazione bancaria e dei capitali, l’innovazione tecnologica e monetaria, e la transizione verso una (…)Banche e finanza: consolidamento, innovazione e sostenibilità nel nuovo quadro globale
L’Italia ha risorse, competenze e opportunità per lo sviluppo delle proprie città e dei propri territori, nonostante la portata delle sfide economiche, geopolitiche e sociali (…)Infrastrutture, economia e ambiente per rilanciare le città e i territori
In un’epoca di cambiamenti e complessità senza precedenti, tre temi cruciali, e interconnessi, spiccano su tutti: il futuro della società, le dinamiche tra diverse generazioni (…)Values and societies
Ibrida. Perché non è né in pace né in guerra. Così è oggi l’Europa: in una fase di interregno tra l’uscita da antichi parametri – (…)Le sfide per le leadership europee nel nuovo ordine mondiale
In meno di sei mesi l’amministrazione Trump ha ridefinito le regole del gioco economico e politico globale. E oggi l’Europa è chiamata a reagire in (…)L’economia dell’incertezza. Effetto Trump, scelte europee, sfida italiana
Raddoppiano le aziende italiane che stanno integrando attivamente l’intelligenza artificiale (IA) nelle proprie attività. Il Rapporto 2025 dell’Osservatorio Permanente sull’Adozione e l’Integrazione dell’Intelligenza Artificiale di (…)Osservatorio Permanente sull’Adozione e l’Integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA2)
Il vero obiettivo degli sforzi in corso per sostenere l’Ucraina è la ripresa completa. Il Paese è alla ricerca di un futuro migliore, come nazione (…)La ripresa dell’Ucraina: sicurezza economica, cooperazione regionale e partenariato transatlantico
L’attuale scenario globale impone una riflessione strategica sul ruolo dell’Italia, che deve affrontare sfide sistemiche legate a demografia, competitività, innovazione e coesione sociale. Al centro (…)Territorio, cultura e giovani: sfide e opportunità per la crescita economica e sociale
L’agenda di politica interna dell’amministrazione Trump è incentrata sulla piena riaffermazione dell’integrità territoriale e della sovranità degli Stati Uniti (intesa anche come respingimento diretto dei (…)US and Europe: a new agenda for transatlantic relations
Imprese e attori sociali del settore sanitario si trovano oggi a dover affrontare la sfida della sostenibilità, in particolare per quanto riguarda le conseguenze dei (…)Future by Quality. I nuovi indirizzi sulla sostenibilità e l’impatto sulla salute: sfide ed opportunità
Aspen Institute Italia da tempo dedica attenzione al mondo della scienza nelle sue varie declinazioni (qui il dossier Aspen e la scienza), attraverso la preparazione (…)Lo stato della ricerca scientifica in Italia
Il leader contemporaneo deve sviluppare una visione ampia e inclusiva, capace di orientare l’azione collettiva verso obiettivi sia immediati che duraturi, conferendo significato al lavoro (…)Great power, great responsibilities: le leadership tra complessità, incertezza e cambiamento
La transizione energetica globale presenta un quadro ricco di opportunità ma anche di sfide per le imprese italiane ed europee. L’urgenza climatica è inequivocabile: il (…)Fonti energetiche e competitività delle imprese: le sfide per l’Italia e per l’UE
Venezia può affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico con un approccio integrato alla resilienza delle comunità costiere ai disastri naturali. La ricerca “Quali priorità (…)Premio Aspen 2025 – Cerimonia di consegna
Il partenariato tra l’Unione Europea e il Mercosur – in un contesto internazionale sempre più caratterizzato da incertezze geopolitiche e tensioni commerciali – si configura (…)Assessing the EU-Mercosur agreement: prospects in a challenging context
Il nucleare sta vivendo una nuova stagione, segnata da una rinnovata centralità sia sul piano geopolitico sia su quello energetico. La crescente proliferazione delle capacità (…)La nuova età nucleare. Rischi e opportunità
Il mondo del lavoro è al centro di una profonda trasformazione, innescata da cambiamenti simultanei di natura antropologica, tecnologica e valoriale. In particolare, l’incontro tra (…)Come cambia il modo di lavorare
La globalizzazione, intesa come progetto politico ed economico fondato sulla supremazia del mercato globale rispetto agli Stati e ai cittadini, attraversa oggi una crisi profonda. (…)The Future of Capitalism
Il giorno della “liberazione dell’America”, con l’introduzione di dazi ai principali partner commerciali da parte dell’Amministrazione Trump, segna un nuovo passo verso la crisi dell’ordine (…)Scenari energetici e competitività delle aziende