Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto
Attività

Challenges for the Alliance ahead of the NATO Summit and beyond

    Lecture by Anders Fogh Rasmussen
    • Roma
    • 17 Settembre 2010

          Il Segretario Generale ha presentato le priorità più urgenti dell’Alleanza, in vista dell’adozione del nuovo Concetto Strategico al Summit di Lisbona in novembre. Agli impegni in corso – primo fra tutti la missione in Afghanistan, che attraversa una fase quasi certamente decisiva – si aggiungono grandi sfide di medio e lungo periodo nello sforzo di adattare la NATO a un contesto globale in rapido mutamento. In particolare, la proliferazione della armi di distruzione di massa, unita a quella missilistica, pone una minaccia potenzialmente grave e diretta alla sicurezza comune, anzitutto in riferimento al caso iraniano. In questo contesto si collocano le discussioni in atto nell’ambito dell’Alleanza per la creazione di un vasto sistema integrato di difesa antimissilistica che punti alla difesa territoriale (cioè delle popolazioni civili oltre che delle installazioni militari), pur nel rispetto dei vincoli di bilancio per tutti i paesi-membri, in forme graduali e sulla base di tecnologie affidabili. Tale sistema è concepito oggi dalla NATO in chiave pienamente multilaterale, soprattutto rispetto all’attiva cooperazione della Federazione Russa nel possibile sviluppo di un programma congiunto. I rapporti con la Russia sono, del resto, un elemento essenziale della sicurezza continentale su cui c’è molto da lavorare nonostante i recenti passi avanti: il contrasto alla proliferazione nucleare, al terrorismo, alla criminalità e alla pirateria, ma anche i principi per regolare lo stazionamento di forze convenzionali e la delicata gestione dei focolai conflittuali irrisolti lungo la periferia europea, sono tutti temi urgenti sui quali gli interessi condivisi devono e possono prevalere sulle divisioni.

          • Anders Fogh Rasmussen
          • Stefano Stefanini, Marta Dassù, Anders Fogh Rasmussen, Ettore Greco e Giuseppe Scognamiglio
          • Challenges for the Alliance ahead of the NATO Summit and beyond, Roma, 17 settembre 2010
          • Anders Fogh Rasmussen, Marta Dassù e Ettore Greco
          • Anders Fogh Rasmussen
          articolo_video: Array ( [0] => Array ( [articolo_video] => WP_Post Object ( [ID] => 73418 [post_author] => 2356 [post_date] => 2010-09-17 13:02:27 [post_date_gmt] => 2010-09-17 11:02:27 [post_content] =>

          Discorso di Anders Fogh Rasmussen, Segretario Generale NATO
          Aspen-NATO-IAI Lecture: Challenges for the Alliance ahead of the Nato Summit and beyond, Roma, 17 settembre 2010

          [post_title] => Challenges for the Alliance, Lecture by Anders Fogh Rasmussen [post_excerpt] =>

          Discorso di Anders Fogh Rasmussen, Segretario Generale NATO
          Aspen-NATO-IAI Lecture: Challenges for the Alliance ahead of the Nato Summit and beyond, Roma, 17 settembre 2010

          [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => challenges-alliance-lecture-anders-fogh-rasmussen-0 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2010-09-17 13:02:27 [post_modified_gmt] => 2010-09-17 11:02:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.aspeninstitute.it/video/challenges-alliance-lecture-anders-fogh-rasmussen-0/ [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [1] => Array ( [articolo_video] => WP_Post Object ( [ID] => 73418 [post_author] => 2356 [post_date] => 2010-09-17 13:02:27 [post_date_gmt] => 2010-09-17 11:02:27 [post_content] =>

          Discorso di Anders Fogh Rasmussen, Segretario Generale NATO
          Aspen-NATO-IAI Lecture: Challenges for the Alliance ahead of the Nato Summit and beyond, Roma, 17 settembre 2010

          [post_title] => Challenges for the Alliance, Lecture by Anders Fogh Rasmussen [post_excerpt] =>

          Discorso di Anders Fogh Rasmussen, Segretario Generale NATO
          Aspen-NATO-IAI Lecture: Challenges for the Alliance ahead of the Nato Summit and beyond, Roma, 17 settembre 2010

          [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => challenges-alliance-lecture-anders-fogh-rasmussen-0 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2010-09-17 13:02:27 [post_modified_gmt] => 2010-09-17 11:02:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.aspeninstitute.it/video/challenges-alliance-lecture-anders-fogh-rasmussen-0/ [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [2] => Array ( [articolo_video] => WP_Post Object ( [ID] => 73418 [post_author] => 2356 [post_date] => 2010-09-17 13:02:27 [post_date_gmt] => 2010-09-17 11:02:27 [post_content] =>

          Discorso di Anders Fogh Rasmussen, Segretario Generale NATO
          Aspen-NATO-IAI Lecture: Challenges for the Alliance ahead of the Nato Summit and beyond, Roma, 17 settembre 2010

          [post_title] => Challenges for the Alliance, Lecture by Anders Fogh Rasmussen [post_excerpt] =>

          Discorso di Anders Fogh Rasmussen, Segretario Generale NATO
          Aspen-NATO-IAI Lecture: Challenges for the Alliance ahead of the Nato Summit and beyond, Roma, 17 settembre 2010

          [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => challenges-alliance-lecture-anders-fogh-rasmussen-0 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2010-09-17 13:02:27 [post_modified_gmt] => 2010-09-17 11:02:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.aspeninstitute.it/video/challenges-alliance-lecture-anders-fogh-rasmussen-0/ [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) )