Vai al contenuto

Premio Aspen Institute Italia – Bando di Concorso

  • Ricerca
  • Research

        BANDO DI CONCORSO – edizione 2023

        Articolo 1 

        Obiettivo e contenuti 

        1.      Aspen Institute Italia [1], nel quadro del costante impegno per l’internazionalizzazione della leadership e per le relazioni transatlantiche, bandisce la settima edizione, con aggiudicazione nell’anno 2023, del “Premio per la ricerca e la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti”.

        2.      Il Premio, previsto con cadenza annuale, onora una ricerca nell’ambito delle scienze naturali, teoriche o applicate, realizzata congiuntamente da scienziati e/o organizzazioni di ricerca esclusivamente o in prevalenza italiane e degli Stati Uniti. Specifica rilevanza potrà essere attribuita a ricerche che abbiano avuto un’applicazione diffusa e riconosciuta nell’innovazione di prodotto, di processo o nella fornitura di beni o servizi innovativi.

        3.      Il premio consolida l’impegno di Aspen Institute Italia dedicato all’organizzazione di iniziative e incontri di approfondimento su temi connessi alla cultura scientifica e all’innovazione tecnologica, con particolare riferimento alla loro importanza per l’Italia.

        Articolo 2

        Regolamento 

        1.     Il Regolamento del Premio, allegato al presente Bando, ne costituisce parte integrante e ne definisce obiettivi, contenuti, modalità.

        2.     La presentazione della domanda di candidatura implica la totale accettazione del Regolamento qui allegato e del presente Bando da parte dei relativi sottoscrittori. Non saranno prese in considerazione le domande che non soddisfino integralmente le condizioni del Regolamento e del presente Bando.

        Articolo 3

        Requisiti e modalità di presentazione delle candidature

        1.      I requisiti delle candidature sono riportati all’Articolo 3 del Regolamento del Premio.

        2.      Le ricerche candidate devono essere state realizzate recentemente e pubblicate, eventualmente anche in forma di abstract, da una o più riviste scientifiche successivamente al 1 gennaio 2017.

        3.      La candidatura deve essere presentata da tutti i co-autori della ricerca solo in lingua inglese ed esclusivamente attraverso un’unica e-mail contenente in allegato:  

        a) la domanda di candidatura (“Candidate Application“) utilizzando il modulo allegato al presente Bando;

        b) una copia della ricerca, in lingua inglese o italiana, come pubblicata da una rivista scientifica a scelta che abbia sottoposto la ricerca a un processo di “peer review”;

        c)  eventuali reference letters, sino a un numero di tre, all’unico scopo di certificare il valore scientifico della ricerca ed il suo potenziale applicativo;

        d) eventuali informazioni relative a ricadute della ricerca in termini di applicazione diffusa e riconosciuta nell’innovazione di prodotto, di processo o nella fornitura di beni o servizi innovativi. Per informazioni, che possono a tal fine essere allegate, si intendono, ad esempio: articoli stampa, link a siti web o a filmati, reference letters fra quelle citate al precedente punto c).    

        4.      La domanda di candidatura e tutti i documenti allegati devono essere trasmessi via e-mail in formato “.pdf”. La dimensione complessiva della domanda e allegati alla e-mail di candidatura deve essere inferiore a 10MB. In caso la dimensione ecceda tale parametro nella e-mail di invio della domanda dovranno essere richieste istruzioni ad Aspen Institute Italia per l’invio dei documenti indicando il tipo di documenti e la loro dimensione.

        5.      Una candidatura presentata in una o due edizioni precedenti del Premio e con i requisiti previsti dal presente Articolo sarà ammessa anche all’edizione 2023 del Premio senza necessità di essere ripresentata.

        6.      La domanda di candidatura deve essere trasmessa via e-mail entro il 31 gennaio 2023 alle ore 18.00 CET (Central European Time) a:

        Aspen Institute Italia Award – 2023

        e-mail:  Award2023@aspeninstitute.it

        7.      La decisione della Giuria circa il vincitore del Premio viene adottata entro il 15 marzo 2023.

        8.      La comunicazione della ricerca vincitrice sarà pubblicata dalla sezione dedicata del sito web di Aspen Institute Italia (www.aspeninstitute.it) entro il 30 marzo 2023.

        Articolo 4

        Giuria 

        La Giuria dell’edizione 2023 del Premio è costituita da:

        • Prof. Giulio Tremonti, Presidente della Giuria; Presidente, Aspen Institute Italia, Roma
        • Prof.ssa Cristina M. Alberini, Center for Neural Science, New York University, New York
        • Prof.ssa Alessandra Buonanno, Director, Max Planck Institute for Gravitational Physics – Albert Einstein Institute, Potsdam
        • Prof. Domenico Giardini, Chair of Seismology and Geodynamics, ETH, Zurigo
        • Prof. Luciano Maiani, Professore Emerito di Fisica Teorica, Sapienza Università di Roma
        • Prof. Giovanni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria, Ministero della Salute, Roma
        • Dott. Lucio Stanca, Vice Presidente, Aspen Institute Italia, Roma

        Le decisioni della Giuria sono insindacabili e inappellabili.

        Articolo 5

        Importo e consegna del Premio  

        1.      Il premio, consiste in un importo in danaro di euro 40.000 lordi alla ricerca risultata vincitrice. In caso di rinuncia al premio in danaro di uno o più aggiudicatari co-autori della ricerca, persone fisiche o organizzazioni,  il relativo importo non è distribuito agli altri aggiudicatari.

        2.      La cerimonia di premiazione della ricerca vincitrice si tiene l’anno successivo all’emissione del bando in una occasione da definire a scelta di Aspen Institute Italia e secondo modalità decise insindacabilmente dall’Istituto.

        Articolo 6

        Riferimento per comunicazioni 

        Per le comunicazione relative al Premio ed alle candidature, si segnala il seguente riferimento. Le comunicazioni devono essere trasmesse esclusivamente via e-mail.   

        Aspen Institute Italia Award – 2023

        Aspen Institute Italia – Piazza Navona, 114 – 00186 Roma (Italia)  

        Tel.: +39 06 454689.1 – e-mail: Award2023@aspeninstitute.it 

         

        DOCUMENTI CORRELATI

        REGOLAMENTO_PremioAspen 2023_

        CANDIDATE APPLICATION_PremioAspen_2023

         

         

        This site is registered on wpml.org as a development site.