Lo stato della ricerca scientifica in Italia
Aspen Institute Italia da tempo dedica attenzione al mondo della scienza nelle sue varie declinazioni (qui il dossier Aspen e la scienza), attraverso la preparazione (…)Lo stato della ricerca scientifica in Italia
Premio Aspen 2025 – Cerimonia di consegna
Venezia può affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico con un approccio integrato alla resilienza delle comunità costiere ai disastri naturali. La ricerca “Quali priorità (…)Premio Aspen 2025 – Cerimonia di consegna
La nuova età nucleare. Rischi e opportunità
Il nucleare sta vivendo una nuova stagione, segnata da una rinnovata centralità sia sul piano geopolitico sia su quello energetico. La crescente proliferazione delle capacità (…)La nuova età nucleare. Rischi e opportunità
Come cambia il modo di lavorare
Il mondo del lavoro è al centro di una profonda trasformazione, innescata da cambiamenti simultanei di natura antropologica, tecnologica e valoriale. In particolare, l’incontro tra (…)Come cambia il modo di lavorare
Scenari energetici e competitività delle aziende
Il giorno della “liberazione dell’America”, con l’introduzione di dazi ai principali partner commerciali da parte dell’Amministrazione Trump, segna un nuovo passo verso la crisi dell’ordine (…)Scenari energetici e competitività delle aziende
Multimedia
Aspen sui media
Premio Aspen 2025 – Il mare salirà di 80 centimetri Così a Lecce un supercomputer studia come cambia il clima
Ilaria Marinaci
Transatlantic 2025 – La destra sostiene la riduzione delle tasse
Marco Valsania
Premio Aspen 2025 – Mose, allerta, educazione per vincere i cambiamenti climatici

Washington 2025
Class CNBC Speciale, 2 luglio 2025
Intervista a Daniel Gros a margine della Conferenza Internazionale di Aspen Italia a Washington