Vai al contenuto

The Aspen Institute festeggia 75 anni

  • Aspen, Colorado
  • 28 Luglio 2025

        The Aspen Institute ha festeggiato a giugno i 75 anni dalla sua fondazione. Le origini dell’Istituto risalgono, infatti, all’estate del 1949, quando l’industriale di Chicago Walter Paepcke e sua moglie Elizabeth riunirono ad Aspen, in Colorado – allora una tranquilla ex città mineraria – leader del mondo economico, artisti, studiosi e intellettuali pubblici per celebrare il bicentenario del poeta e filosofo tedesco Johann Wolfgang von Goethe (in allegato la documentazione dell’evento).

        La Convocazione per il Bicentenario di Goethe fu più di una commemorazione: rappresentò un invito a rinnovare l’umanesimo culturale ed etico incarnato da Goethe. Nel dopoguerra Paepcke e i suoi collaboratori iniziarono a lavorare con l’obiettivo di stimolare nella società la riflessione, il dialogo e l’indagine condivisa. Quello che era nato come un incontro di menti divenne qualcosa di duraturo: un esperimento volto a riunire persone con prospettive diverse per confrontarsi con le domande fondamentali dell’esistenza. Da questa visione nacque l’Aspen Institute for Humanistic Studies: un luogo – e presto un campus ampliato, progettato dall’artista del Bauhaus Herbert Bayer – dedicato all’apprendimento, alla leadership e al confronto, pensato per porre lo spirito umano al centro della vita pubblica.

        Maggiori informazioni sulla storia di The Aspen Institute sono disponibili (in inglese) sul sito dell’Istituto: https://www.aspeninstitute.org/about/our-history-and-heritage/