Il ruolo delle academies delle imprese e, in parallelo, l’affermarsi dell’approccio transdisciplinare rappresentano oggi importanti fattori che incidono sul mondo dei lavori emergenti e della relativa formazione: i due drivers si incrociano e si complementano, giocando il ruolo chiave di “facilitatori” per le trasformazioni in atto e di “generatori” di sviluppi, al momento ancora largamente imprevedibili.
Sono questi i temi al centro dell’edizione 2024 del rapporto a cura dell’Osservatorio permanente Nuovi Lavori = Nuova Formazione che Aspen Institute Italia ha costituito nel 2022 nell’ambito della comunità dei Talenti italiani all’estero (TIE). L’Osservatorio ha il compito di individuare e analizzare informazioni, tendenze, buone pratiche, procedure promettenti, strumenti normativi ed esperienze innovative, che contribuiscano a interpretare, declinare e applicare il nexus Nuovi Lavori = Nuova Formazione.