Vai al contenuto

PIN

23 Novembre 2017
Novembre 2017
PIN
23 Novembre 2017
 
 
 
 

La settimana 17 – 23 novembre

    Economia – Tornano in primo piano questa settimana le notizie economiche e finanziarie che riguardano le aziende italiane.

    16 Novembre 2017
    Novembre 2017
    PIN
    16 Novembre 2017
     
     
     
     

    La settimana 10 – 16 novembre

      Economia: agroalimentare, moda, innovazione – La stampa internazionale offre, questa settimana, spazio alle aziende italiane, con una spiccata attenzione all’agroalimentare.

      9 Novembre 2017
      Novembre 2017
      PIN
      9 Novembre 2017
       
       
       
       

      La settimana 3 – 9 novembre

        Economia & stile – Diverse, questa settimana. le segnalazioni dedicate ai piani di crescita delle aziende italiane, con particolare attenzione al lifestyle, al lusso e alla moda.

        26 Ottobre 2017
        Ottobre 2017
        PIN
        26 Ottobre 2017
         
         
         
         

        La settimana 20 – 26 ottobre

          Moda – I marchi della moda italiana in primo piano questa settimana sulle pagine della stampa internazionale.

          19 Ottobre 2017
          Ottobre 2017
          PIN
          19 Ottobre 2017
           
           
           
           

          La settimana 13 – 19 ottobre

            Economia – Storie di crescita aziendale in primo piano sulle pagine economiche della stampa estera: El Pais parla dell’offerta di Atlantia sulla concorrente spagnola Abertis,  un’operazione da oltre 16 miliardi di euro che darà vita “al principale gruppo di autostrade, non solo in Europa ma nel mondo” (13 ottobre – Bruselas da luz verde a la OPA de Atlantia sobre Abertis), mentre El Mundo racconta passato, presente e futuro del “mito

            12 Ottobre 2017
            Ottobre 2017
            PIN
            12 Ottobre 2017
             
             
             
             

            La settimana 6 – 12 ottobre

              La ripresa dell’industria – La produzione industriale e la fiducia dei consumatori tornano a crescere considerevolmente e la notizia trova spazio sulla stampa estera: “Settembre é stato il miglior mese per l’industria italiana” con una crescita della produzione “superiore alle attese per la seconda volta consecutiva” che invia “segnali di ottimismo”, spiegano il 10 ottobre Financial Times (Italian industrial production blasts through forecasts*) e Boersen Zeitung

              5 Ottobre 2017
              Ottobre 2017
              PIN
              5 Ottobre 2017
               
               
               
               

              La settimana 29 settembre – 5 ottobre

                Economia – I segnali di ripresa dell’economia italiana trovano spazio sulla stampa estera, in particolare sul Financial Times che sottolinea l’incremento della fiducia dei consumatori i cui dati vanno “ancora meglio delle più rosee previsioni degli analisti” (27 settembre – Italian business confidence hits fresh post-crisis high) e racconta come la crescita economica europea faccia “brillare” la gioielleria italiana (4 ottobre –

                2 Ottobre 2017
                Ottobre 2017
                PIN
                2 Ottobre 2017
                 
                 
                 
                 

                Perché conviene investire in Italia. Intervista a Marco Vidali

                  Se è vero che burocrazia e incertezza delle regole possono spaventare gli investitori esteri è altrettanto vero che l’Italia rimane un Paese guardato con interesse, grazie alla qualità delle produzioni, al know-how e alla flessibilità del capitale umano. Da questi punti di forza, spiega Marco Vidali – Executive V.P. North America and APAC Photo division del gruppo britannico Vitec, con responsabilità di presidente di Manfrotto Distribution negli Stati Uniti – si dovrebbe partire per fare sistema, attrarre capitali e trattenere i talenti, facendo leva sui casi di successo.

                  31 Agosto 2017
                  Agosto 2017
                  PIN
                  31 Agosto 2017
                   
                   
                   
                   

                  Monitoraggio 1 luglio – 31 agosto 2017

                    Oncologia e biologia sono i campi in cui si sono concentrate questa estate le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (ScienceLancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 45 studi realizzati da laboratori nazionali.

                    28 Settembre 2017
                    Settembre 2017
                    PIN
                    28 Settembre 2017
                     
                     
                     
                     

                    La settimana 22 – 28 settembre

                      La settimana della moda – La settimana della moda accende i riflettori sulle passerelle milanesi.

                      27 Luglio 2017
                      Luglio 2017
                      PIN
                      27 Luglio 2017
                       
                       
                       
                       

                      La settimana 21 – 27 luglio

                        Turismo – Il turismo si conferma, come sempre nelle settimane estive, l’argomento più trattato dai giornali stranieri nelle pagine che interessano l’Italia.

                        25 Luglio 2017
                        Luglio 2017
                        PIN
                        25 Luglio 2017
                         
                         
                         
                         

                        Sarà l’Europa a scoprire se c’è stata vita su Marte. Intervista a Lucio Scolamiero

                          L’Agenzia Spaziale Europea (ESA nella sigla inglese) non ha partecipato alla “Corsa allo spazio”, che durante la guerra fredda è culminata nella conquista della Luna. Eppure – grazie ad un importante contributo dell’Italia, che è membro fondatore e tra i maggiori contributori alle attività ESA – ha avuto un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’industria e delle tecnologie spaziali nel Vecchio Continente, come spiega Lucio Scolamiero, Principal Mechanical System Engineer a ESTEC, il “cuore tecnico” dell’Agenzia nei Paesi Bassi.

                          30 Giugno 2017
                          Giugno 2017
                          PIN
                          30 Giugno 2017
                           
                           
                           
                           

                          Monitoraggio 1 – 30 giugno 2017

                            La medicina si conferma, anche a giugno, il campo in cui si sono concentrate le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 61 studi.

                            20 Luglio 2017
                            Luglio 2017
                            PIN
                            20 Luglio 2017
                             
                             
                             
                             

                            La settimana 14 – 20 luglio

                              Turismo & cultura – Complice l’estate, i quotidiani internazionali aumentano le segnalazioni di viaggio e di turismo culturale dedicate all’Italia.

                              31 Maggio 2017
                              Maggio 2017
                              PIN
                              31 Maggio 2017
                               
                               
                               
                               

                              Monitoraggio 1 – 31 maggio 2017

                                Biologia e oncologia concentrano, questo mese, il maggior numero di studi internazionali realizzati da laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 46 articoli, con focus particolare in campo biologico con 7 studi pubblicati su Science e Nature e Cell Biology.