Vai al contenuto

PIN

31 Gennaio 2018
Gennaio 2018
PIN
31 Gennaio 2018
 
 
 
 

Monitoraggio 1 – 31 gennaio 2018

    Medicina, fisica e scienza della nutrizione sono state le discipline in cui si sono concentrate, a gennaio, le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani.

    7 Febbraio 2018
    Febbraio 2018
    PIN
    7 Febbraio 2018
     
     
     
     

    La settimana 2 – 8 febbraio

      Economia – Nelle pagine economiche, i quotidiani internazionali si concentrano sui piani di crescita di due gruppi italiani: Intesa Sanpaolo e Ferrari.

      1 Febbraio 2018
      Febbraio 2018
      PIN
      1 Febbraio 2018
       
       
       
       

      La settimana 26 gennaio – 1 febbraio

        Economia – Per le segnalazioni economiche Reuters e New York Times parlano di Enel, del suo nuovo piano di investimenti da 12 miliardi (31 gennaio – Enel to double Italy investments to 12 bln euros 2017-2020) e degli “sforzi” dell’utility per “trarre beneficio dal boom dell’auto elettrica”, stringendo accordi con produttori automobilistici  (30 gennaio –

        25 Gennaio 2018
        Gennaio 2018
        PIN
        25 Gennaio 2018
         
         
         
         

        La settimana 19 – 25 gennaio

          L’Italia in Europa e nel mondo – A margine del World Economic Forum di Davos la stampa internazionale intervista alcune personalità italiane: a Bloomberg il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni offre la propria visione sul protezionismo in Europa e nel mondo (24 gennaio – Europe Should ‘Play Its Own Game’ on Free Trade, Gentiloni Says), mentre l’amministratore delegato di IntesaSanpaolo Carlo Mess

          18 Gennaio 2018
          Gennaio 2018
          PIN
          18 Gennaio 2018
           
           
           
           

          La settimana 12 – 18 gennaio

            Economia – Un’acquisizione da 2,8 miliardi di dollari che rende Ferrero “il terzo gruppo dolciario americano”.

            11 Gennaio 2018
            Gennaio 2018
            PIN
            11 Gennaio 2018
             
             
             
             

            La settimana . Sintesi della rassegna stampa 22 dicembre – 11 gennaio

              Economia – L’economia italiana torna protagonista delle cronache realizzate dai giornali stranieri: Financial Times spiega come la “capitale finanziaria” Milano, punti ad attrarre manager e gestori patrimoniali che dovranno lasciare Londra a seguito della Brexit (3 gennaio – Milan moves to lure London asset managers ‘after Brexit*) e parla dell’operazione da 2,8 miliardi di dollari con cui Ferrero punta ad acquisire il business americano d

              21 Dicembre 2017
              Dicembre 2017
              PIN
              21 Dicembre 2017
               
               
               
               

              La settimana 15 – 21 dicembre

                Cultura e design  – Le segnalazioni culturali sono protagoniste delle pagine che i quotidiani internazionali dedicano all’Italia.

                7 Dicembre 2017
                Dicembre 2017
                PIN
                7 Dicembre 2017
                 
                 
                 
                 

                La settimana 1 – 7 dicembre

                  Economia&finanza – “L’economia italiana sta recuperando velocemente terreno”.  Bloomberg si sofferma sulle prospettive economiche dell’Italia con una video-intervista a Claudio Costamagna, presidente di Cassa Depositi e Prestiti (Bloomberg, 30 novembre – Costamagna Says Italy Is Recovering Quickly).

                  14 Dicembre 2017
                  Dicembre 2017
                  PIN
                  14 Dicembre 2017
                   
                   
                   
                   

                  La settimana 8 – 14 dicembre

                    Italia: crescita e creatività – Il 2017 è stato, per l’economia italiana, l’anno della ripresa. Il Financial Times traccia un bilancio degli ultimi 12 mesi  e commenta le “più rosee prospettive” del PIL con un’intervista al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni (13 dicembre  – Italy’s Gentiloni warns European integration is in danger).

                    7 Dicembre 2017
                    Dicembre 2017
                    PIN
                    7 Dicembre 2017
                     
                     
                     
                     

                    No-profit: il valore aggiunto della sostenibilità finanziaria. Intervista a Daniele Cangemi

                      Non solo donazioni. Il settore del no-profit può lavorare anche in contesti di sostenibilità finanziaria, grazie all’offerta di servizi a prezzi calmierati per le popolazioni destinatarie di aiuti umanitari. Si crea così maggiore responsabilità in chi riceve il servizio, mentre i progetti si possono replicare più facilmente, sostenendo l’economia locale.

                      7 Dicembre 2017
                      Dicembre 2017
                      PIN
                      7 Dicembre 2017
                       
                       
                       
                       

                      Stampa estera – il commento

                        Manifattura tra innovazione e cultura della bellezza

                        Intervista ad Antonio Alunni

                        30 Novembre 2017
                        Novembre 2017
                        PIN
                        30 Novembre 2017
                         
                         
                         
                         

                        La settimana 24 – 30 novembre

                          Personaggi italiani  – In primo piano questa settimana sulla stampa internazionale notizie e ritratti di italiani famosi nel mondo: The Guardian parla di Elena Ferrante, spiegando come l’autrice che si cela dietro questo pseudonimo di successo stia scrivendo un nuovo romanzo ( 29 novembre – Elena Ferrante is writing again, publisher says); il libanese L’Orient le Jour recensisce, invece, “La m

                          16 Novembre 2017
                          Novembre 2017
                          PIN
                          16 Novembre 2017
                           
                           
                           
                           

                          Massimizzare il potenziale energetico nazionale nello scenario di transizione

                            La seconda edizione della ricerca aggiorna e analizza i principali trend in atto e disegna i possibili scenari energetici, mantenendo il focus sull’Italia, ma al contempo allargando lo sguardo ai principali mercati internazionali. Lo studio approfondisce inoltre il processo di elettrificazione e il ruolo delle energie rinnovabili.

                            28 Novembre 2017
                            Novembre 2017
                            PIN
                            28 Novembre 2017
                             
                             
                             
                             

                            Monitoraggio 1 – 30 novembre 2017

                              La medicina si conferma, anche a novembre, il campo in cui si sono concentrate le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 53 studi.

                              31 Ottobre 2017
                              Ottobre 2017
                              PIN
                              31 Ottobre 2017
                               
                               
                               
                               

                              Monitoraggio 1 – 31 ottobre 2017

                                Le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani si sono concentrate, nel mese di ottobre, su oncologia e biologia. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 42 studi realizzati da laboratori nazionali.

                                Di questi 7 hanno interessato la ricerca in campo oncologico con pubblicazioni su, Scientific Reports, Leukemia e Oncogene. Per la biologia spazio a 5 studi su Science e Nature Communications.

                                 

                                30 Settembre 2017
                                Settembre 2017
                                PIN
                                30 Settembre 2017
                                 
                                 
                                 
                                 

                                Monitoraggio 1 – 30 settembre 2017

                                  Ancora una volta le scienze mediche confermano la propria rilevanza fra le pubblicazioni dei laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (ScienceLancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 47 studi realizzati da laboratori nazionali, con focus particolare su genetica (2 articoli su Scientific Reports, oltre che su Nature Communications e European Journal of Human Genetics) e immunologia (segnalazioni su Experimental & Molecular Medicine).