La medicina e in particolare l’oncologia rimangono fra i temi più trattati dai laboratori di ricerca italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 46 studi realizzati da laboratori nazionali, con focus particolare sui trattamenti per il cancro (5 articoli su Science, British Journal of Cancer, Scientific Report). Spazio anche alla genetica con 2 articoli su Gene Therapy e Nature Genetics.
Per la biomedicina e la parassitologia, invece, Nature, in un articolo dedicato ai nuovi rischi per la salute in relazione al cambiamento climatico (Nature Outlook, 29 marzo – Environment: Hothouse of disease), cita i risultati di uno studio dell’università di Teramo sui parassiti animali.
ARTICOLI MONITORATI: 46
STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 103
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 78