Vai al contenuto
PIN

La settimana 9 – 15 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 18 Giugno 2012
    • Giugno 2012
    • 18 Giugno 2012

    Monti – Hollande, un asse per la crescita – I timori sulla tenuta dell’Eurozona sono tornati al centro della cronache e la stampa internazionale ha acceso i riflettori sul vertice di Roma celebratosi il 14 giugno fra il primo ministro italiano Mario Monti e il presidente francese François Hollande. L’evento, il primo di una serie di incontri e appuntamenti che caratterizzeranno due settimane decisive per il futuro dell’euro, si è concluso secondo la Tribune de Geneve con “un perfetto accordo sulla crescita” (Paris et Rome en parfait accord sur la croissance): l’unità di intenti fra i due paesi è stata anche ribadita dal Financial Times (France and Italy unite on euro crisis plan*), da El Pais (Monti y Hollande se conjuran por el crecimiento) e da Le Monde (Rome, trait d’union entre Paris et Berlin pour dénouer la crise de la zone euro*). Il Wall Street Journal, invece, riafferma l’impegno dei due presidenti per “un chiaro cammino di crescita”(Hollande, Monti Say Euro Zone Needs Clear Path*). Il quotidiano americano dà spazio anche all’appello, sempre per lo sviluppo dell’economia europea, fatto dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco (9 giugno – Italy’s Visco: G-20 Must Stick to Growth). E mentre molti altri giornali stranieri guardano alle evoluzioni della crisi, il South China Morning Post sottolinea l’attrattività dell’economia italiana: accanto agli interessi italiani in Cina, infatti, cresce anche il numero di investitori cinesi nel nostro paese (13 giugno – Chinese investors find a good fit in Italy*)

    Il made in Italy: dal Louvre all’America Latina – Una sfilata che “ha fatto storia”. Salvatore Ferragamo presenta le sue collezioni nel museo parigino del Louvre, attirando diverse segnalazioni della stampa estera: ne parlano New York Times (13 giugno – Ferragamo Shows Resort Wear in the Louvre in Paris), Washington Post (12 giugno – Louvre Museum opens its storied hallways to Ferragamo fashion show, making history), e ovviamente la stampa francese con Le Monde che intervista Ferruccio Ferragamo (14 giugno – Ferruccio Ferragamo : “Mon père rêvait d’habiller les femmes des pieds à la tête”). Sempre di made in Italy, anche se non di moda, parla invece La Nacion, quotidiano argentino che ripercorre la storia del mito delle moto Ducati (9 giugno – Ducati, el mito desmodrómico)

    Cultura, cinema e turismo – Non mancano anche questa settimana le segnalazioni culturali: lo spagnolo ABC intervista lo scrittore Claudio Magris sulle prospettive dell’Europa (13 giugno – “Europa corre un gran riesgo, si no nos unimos todos quedará devaluada”*), mentre il New York Times pubblica un colloquio con il fotografo Giacomo Costa (12 giugno – An Italian Artist’s Brave New Digital Landscape). Sempre di arti visive si occupa Le Monde, con una recensione dell’ultimo film di Andrea Segre sul tema dell’immigrazione (12 giugno – “La Petite Venise” : une mise en scène univoque pour une romance ambigüe sur l’immigration). L’Italia è al centro anche delle segnalazioni turistiche pubblicate dalla stampa estera: Die Welt percorre il lago di Como passando per le sue ville storiche (13 giugno – Der Comer See und seine prachtvollen Villen), mentre il Wall Street Journal visita Amalfi (15 giugno – Amalfi’s Best-Kept Secret). La Nacion, infine, continua il suo viaggio sulle orme degli italiani emigrati in Argentina, con una tappa a Bolzano (10 giugno – Regreso al palacio del nonno).

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione