Vai al contenuto
PIN

La settimana 3 – 9 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 13 Marzo 2012
    • Marzo 2012
    • 13 Marzo 2012

    Monti come Cincinnato e lo spread sotto quota 300 punti – Il primo ministro italiano come Lucio Quinto Cincinnato, richiamato in servizio per salvare la patria. In Charlemagne, la sezione dei commenti dedicata all’Europa, il settimanale britannico The Economist fa il bilancio dei primi mesi di Governo di Mario Monti tracciando un parallelo con il console romano e definendo una “piacevole sopresa” la diplomazia con cui il professore si è mosso in Europa (8 marzo – Mario, put on your toga). Del resto la luna di miele fra la stampa estera e il primo ministro tecnico sembra continuare: il tedesco Die Zeit gli dedica un amplio profilo (5 marzo, Der heilige Professor), mentre secondo quanto afferma lo svizzero Le Matin in un lungo reportage, “l’Italia vuole credere alle riforme” del Governo (4 marzo – L’italie veut croire aux réformes de Mario Monti*). Per il Financial Times, Monti, più che le virtù dell’antica Roma sembra replicare le doti magiche di Mary Poppins: Beppe Severgnini firma per il quotidiano londinese un articolo tra il serio e il faceto in cui si ripercorrono i risultati dei primi 100 giorni a Palazzo Chigi (8 marzo – A spoonful of sugar will help Mario’s medicine go down*). Agli obiettivi raggiunti dal Governo, in particolare la discesa dello spread, è dedicato anche un articolo di Expansion che spiega perché i buoni del Tesoro italiani piacciono di più di quelli spagnoli (8 marzo – Cinco razones por las que el bono italiano gusta más que el español).

    I grandi gruppi italiani: risultati e investimenti – Diversi articoli sono dedicati dai giornali internazionali anche ai bilanci annuali e alle strategie industriali dei gruppi italiani: sotto i riflettori i conti in crescita di Autogrill (Les Echos, 8 marzo – Autogrill tire profit de son activitédans les aéroports*), Ferrero che rafforza la propria leadership sul mercato francese e gli investimenti della controllata di Fiat, Cnh, in Brasile (Valor Economico, 6 marzo – CNH investe em Minas A Case New Holland*). Il Lingotto conquista segnalazioni anche in occasione del Salone di Ginevra. Ad attrarre l’attenzione sono soprattutto i nuovi modelli di Panda e 500L (Les Echos 5 marzo – Avec la Panda 3, Fiat fait les yeux doux aux femmes; Wall Street Journal , 7 marzo – Fiat Rolls Out 500L at Geneva Motor Show).

    Il cinema di Fellini e le proposte turistiche – Nelle pagine culturali della stampa estera torna alla ribalta il nome di Federico Fellini: due giornali brasiliani gli dedicano spazio in occasione dell’apertura di una mostra a lui dedicata a Rio de Janeiro (Folha de S. Paul,  9 marzo – Mostra no Rio mapeia universo criativo de Fellini; Valor Economico, 8 marzo – A delirante doce vida de Fellini), mentre l’argentino La Nacion recensisce l’adattamento teatrale de La Strada, in scena in questi giorni a Buenos Aires (8 marzo –Podolsky y Da Passano exploran el mundo Fellini).
    Per il turismo La Vanguardia segnala la mostra di Dalì a Roma (9 marzo – Roma redescubre a Dalí*). Più a sud, in Campania, arriva infine, India Today  con un reportage dalla Costiera Amalfitana (5 marzo – Amalfi is the perfect family vacation).

     

    * L’articolo consultabile a pagamento/con registrazione