Economia&finanza – Le cronache economiche della stampa estera si concentrano questa settimana sulla situazione e sulle prospettive di Alitalia. Eppure non mancano segnalazioni positive, in arrivo soprattutto dalla Borsa: Reuters spiega che Pirelli “spinge sull’acceleratore della quotazione”, con un ritorno a Piazza Affari legato al piano di riduzione del debito appena presentato (28 aprile – Pirelli hits accelerator on IPO, launches plan to cut debt), mentre Bloomberg racconta il successo economico e borsistico del gruppo farmaceutico Recordati, le cui azioni sono salite del 54% durante l’ultimo anno (2 maggio – Red-Hot Recordati Spawns Four More Drug Billionaires in Italy).
Il tedesco Börsen Zeitung intervista, invece Fulvio Montipò, fondatore di Interpump, multinazionale delle pompe idrauliche “che si sente a casa in Borsa” grazie alla buona performance sui listini (27 aprile – Interpump fühlt sich an der Börse pudelwohl). Sotto la lente di Les Echos finiscono, infine, le strategie economiche di Ferrari che, con l’apertura di un parco tematico in Spagna, punta a monetizzare il valore del “marchio più forte del settore automobilistico” (28 aprile – Ferrari face aux lois de l’attraction*).
Cultura italiana all’estero – Il Wall Street Journal visita la retrospettiva dedicata negli Stati Uniti a Francesco De Mura, “uno dei più grandi pittori del Barocco e Rococò” (4 maggio – ‘In the Light of Naples: The Art of Francesco de Mura’ Review: Overlooked No More*), mentre La Presse recensisce ‘La Traviata’ messa in scena a Tunisi dalla compagnia di danza di Monica Casadei (29 aprile – «La Traviata» autrement …).
Moda – Per la moda Les Echos presenta la collezione primavera-estate di Miu Miu, caratterizzata dall’atmosfera dell’Italia anni Cinquanta (28 aprile – Le balnéaire pop de Miu Miu*), mentre El Pais traccia un profilo di Anna Dello Russo, direttrice di Vogue Japan e “trendsetter per le scarpe e gli accessori” (1 maggio – Anna Dello Russo, la mujer de los 4.000 pares de zapatos).
Enogastronomia – Di cucina e sapore italiani si occupa il New York Times che dopo aver segnalato le ricette della pasticceria ‘Dolci di Franci’, presente a Brooklyn e Manhattan (1 maggio – Light Italian Cakes Made With Nut Flours), va alla riscoperta del Lambrusco spiegando che dopo gli anni della produzione di massa, “il vero Lambrusco è tornato” a sfatare gli stereotipi (27 aprile – Lambrusco Shakes Off Its Cloying Reputation*). L’austriaco Der Standard, invece, parla della secolare tradizione italiana degli gnocchi di patate (2 maggio – Gnocchi: Der italienische Nockerlklassiker).
Turismo – Per il turismo Financial Times arriva nei pressi di Ventimiglia, dove a Villa Boccanegra sopravvive dopo un secolo il “magnifico giardino” creato da Ellen Willmott durante i soggiorni in Riviera (3 maggio – Italy’s Villa Boccanegra and the ghost of Miss Willmott*). Sueddeutsche Zeitung viaggia, invece, su Lago di Garda, alla ricerca dei posti più amati dai turisti tedeschi (3 maggio – Lieblingsorte am Gardasee). Il quotidiano di Monaco parla anche della Toscana, protagonista di una mostra fotografica nella città bavarese di Stanberg (1 maggio –Reise in die Toskana)
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione