Cultura – I riflettori della stampa estera si accendono questa settimana sui personaggi italiani. Per quanto riguarda il cinema i due principali quotidiani spagnoli intervistano l’attore Toni Servillo presente a Cannes con il film “Le confessioni” (il 26 maggio su El Mundo – Toni Servillo: “La melancolía es universal” * ed El Pais – Toni Servillo: “Cada vez que empiezo a actuar me siento inadecuado”). Per la scienza, invece, Le Monde traccia un ritratto della fisica italoamericana Elena Aprile parlando dei suoi studi sulla “materia oscura” (29 maggio – Elena Aprile, la chasseuse de matière noire* ).
Moda – Per la moda diverse testate si concentrano sul ricordo di Laura Biagiotti, la “regina del cashmere”, “un’icona della moda italiana” che ha trasformato una piccola attività familiare in un brand del pret-a-porter riconosciuto a livello internazionale (il 26 maggio su El Pais – Laura Biagiotti, ‘la reina del cachemir’, muere en Roma a los 73 años; Reuters – Fashion designer Laura Biagiotti, Italy’s ‘Queen of Cashmere’ dies; New York Times – Italian Fashion Designer Laura Biagiotti Dies at 73; Der Standard – Italienische Modeschöpferin Laura Biagiotti gestorben; Sueddeutsche Zeitung – Modeschöpferin Laura Biagiotti gestorben).
Spazio anche ad Alessandro Michele, direttore creativo e fautore della “rinascita” di Gucci (New York Times, 30 maggio – The Gucci Resort Renaissance)
Sport – Numerosi quotidiani internazionali raccontano l’addio al calcio di Francesco Totti: “il Capitano” (El Pais, 29 maggio – Gracias por todo, ‘Capitano’), “l’eterno” (Le Monde, 29 maggio – Francesco Totti, l’éternel, a dit adieu à Rome*), “l’ottavo re di Roma” (Liberation, 26 maggio – Rome tire le rideau sur l’ère Totti), un “monumento vivente” (New York Times, 29 maggio – Francesco Totti Leaves the Field, and Romans Weep for a Living Monument*), l’”unico grande amore” dei tifosi (El Pais, 29 maggio – “Unico grande amore”) che con un commovente saluto lascia la Roma dopo 25 anni in campo (Washington Post, 28 maggio – Totti bids Roma goodbye after a remarkable 25-season career*).
Spazio anche ai protagonisti della centesima edizione del Giro d’Italia, con una galleria fotografica di Liberation (28 maggio – Tour d’Italie : la 100e édition du Giro en dix images marquantes)
Enogastronomia – I quotidiani internazionali si occupano anche di agroalimentare con i riflettori accesi su Lavazza: il marchio del caffè italiano punta sui mercati internazionali sia con acquisizioni, come quella della canadese Kicking Horse Coffee (Bloomberg, 24 maggio – LavAzza Snatches Up Kicking Horse in North American Push), sia con una strategia di marketing che l’ha portato a sponsorizzare ben quattro tornei del Grande Slam di tennis (Les Echos, 29 maggio – Lavazza, fournisseur officiel du tennis mondial*).
The Guardian, invece, recensisce i ristoranti di Roma, raccontando ai propri lettori dove mangiare “vicino ai monumenti ma lontano dai soliti menu per turisti” (30 maggio –10 of the best restaurants near Rome’s major attractions). L’austriaco Der Standard, infine, nell’appuntamento settimanale del suo blog di cucina italiana pubblica la ricetta per una “pizza perfetta” (30 maggio Die perfekte Pizza: Wie man den idealen Pizzateig selber macht).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione