Vai al contenuto
PIN

La settimana 17 – 23 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 23 Marzo 2012
    • Marzo 2012
    • 23 Marzo 2012

    Lavoro, la “rivoluzione” di Monti – La riforma del mercato del lavoro riporta con forza l’attenzione della stampa estera sull’Italia e sulla politica economica del governo. I principali quotidiani internazionali hanno seguito con interesse le trattative con le parti sociali (Wall Street Journal, 17 marzo – Italy’s Monti Presses on Labor Reform*; Gulf News, 20 marzo – Italian leader to press ahead with labour law revision), le proposte dell’esecutivo (New York Times, 19 marzo – Italy Tackles Labor Laws That Divide Young and Old) e la prima approvazione da parte del Governo (The China Post, 23 marzo – Italy approves Monti’s deregulation reform).  Gli articoli pubblicati analizzano anche il ruolo nelle trattative di Mario Monti, chiamato secondo The Economist a “sbrogliare la matassa” del lavoro (23 marzo – Italy’s reforms: Monti’s labour-law tangle) e promotore secondo il portoghese Publico di una “rivoluzione” in materia occupazionale (21 marzo – A revolução laboral de Mario Monti*).

    Ai cambiamenti sperimentati dall’Italia negli ultimi mesi (compreso il sorpasso sul costo del debito avvenuto ai danni della Spagna e riportato da ABC, 19 marzo – Italia «sorpassa» a España) sono dedicati, invece, altri articoli in cui si spiega come accanto al presidente del Consiglio anche il presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi abbia contributo a rilanciare l’immagine del Paese (Washington Post, 20 marzo- Italians take heart from a pair of Super Marios, projecting image of can-do Italy; The China Post, 22 marzo-  Two Marios reshape Italy’s image at home and abroad).

    L’Italia delle imprese – Riflettori accesi anche sul mondo delle imprese italiane: se l’attenzione non è nuova per Fiat (il Lingotto in un articolo di Le Figaro viene definito un “laboratorio” per il futuro dell’industria automobilistica, 21 marzo- Fiat-Chrysler, laboratoire de l’industrie automobile), sulla stampa estera compare questa settimana anche il nome di Menarini, che ha stretto un accordo per crescere in Brasile (Valor Economico, 21 marzo – Menarini fecha acordo com Biolab para crescer no país*). Segnalazioni anche per i marchi del lusso italiano che secondo Le Monde si dimostrano in buona salute grazie alle vendite sui mercati emergenti (16 marzo – Le luxe italien, porté par les pays émergents, affiche une santé éclatante).

    Interesse, infine, anche per i personaggi del mondo del business: sulla stampa estera c’è spazio non solo per il presidente designato di Confindustria Giorgio Squinzi (Les Echos, 23 marzo – Le nouveau patron des patrons italiens, représentatif du capitalisme transalpin), ma anche per una manager italiana riconosciuta all’estero come l’executive vice-president di Dassault Systèmes Monica Menghini (Les Echos, 22 marzo – Monica Menghini).

     

    * L’articolo consultabile a pagamento/con registrazione