Vai al contenuto
PIN

La settimana 16 – 22 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 22 Giugno 2012
    • Giugno 2012
    • 22 Giugno 2012

    Il vertice di Roma e la mediazione di Monti per salvare l’euro – “Dieci giorni per salvare l’euro”: Mario Monti parla con la stampa estera in vista del vertice europeo del 29 giugno e alla vigilia dell’incontro a Roma con la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese François Hollande e il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy. In un’intervista rilasciata ad alcuni grandi quotidiani, e pubblicata il 22 giugno, il presidente del Consiglio sottolinea la necessità di un’azione concreta per salvare la moneta unica: Suddeutsche Zeitung  riprende l’appello di Monti a fare in fretta per fermare la speculazione (Monti fürchtet heftige Spekulationsangriffe auf Euro-Länder), mentre El Pais sottolinea la proposta di mediazione italiana sull’intervento del fondo salva-stati (“El fondo de rescate debe comprar bonos”).The Guardian (Eurozone crisis: Mario Monti defends Italy’s record) e Le Monde (“La rigueur n’était pas une volonté européenne, mais une nécessité nationale”), infine, mettono in evidenza gli sforzi fatti dall’Italia per risanare i conti pubblici. E mentre l’importanza dell’incontro di Roma per il futuro della zona euro è sottolineata anche da altre testate (Expansion, 22 giugno Merkel, Hollande, Monti y Rajoy buscan hoy una solución común a la crisis, Le Figaro, 21 giugno – Angela Merkel face à l’europe de Sud ), in occasione del vertice la stampa estera accende i riflettori anche sulle ultime misure del Governo tecnico, in particolare sul “decreto sviluppo” (Bloomberg Businessweek 16 giugno Italy moves to streamline economy, boost growth June e Les Echos – Italie : adoption de la réforme du marché du travail avant le Conseil européen)

    Cultura, lusso, gastronomia – Strette fra l’attualità economica e la cronaca dei campionati europei di calcio, resistono le consuete segnalazioni sul lifestyle italiano: Folha de S. Paulo racconta il design dalle “forme etoregenee” di Antonio Citterio (21 giugno – Coleção desvenda as multiplicidades de Antonio Citterio), mentre l’International Herald Tribune vola alla Scala di Milano per l’ultima produzione di Mario Martone (19 giugno – Verdi Double Dip, Poison on the Side). Non può mancare un riferimento ai marchi del lusso, con Le Figaro che dedica un profilo a Giulio Pastore, responsabile del marchio Maserati per l’Europa (16 giugno – Giulio Pastore, l’homme de l’accélération chez Maserati*). Altri articoli sono dedicati, infine, al matrimonio fra cultura culinaria e business: Le Journal du Quebec parla delle nuove aperture dello store gastronomico Eataly (17 giugno – La bouffe italienne à son meilleur*), mentre Les Echos racconta le strategie di Lavazza per la leadership nel mercato del caffè (18 giugno – Lavazza, tout le café mais rien que le café).

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione