Economia – Segnalazioni economiche in primo piano con investimenti e operazioni straordinarie: Wall Street Journal ripercorre la storia dei marchi Fiat, Chrysler e Peugeot che hanno appena dato vita a Stellantis (15 gennaio – Fiats, Chryslers and Peugeots Over the Decades*), mentre il quotidiano marocchino Le Matin ricorda che la fusione fra FCA e PSA darà vita al “quarto gruppo mondiale” dell’automobile (16 gennaio – Stellantis: Peugeot et Fiat se marient pour former le 4e groupe mondial). Reuters, invece, si concentra su due investimenti nella logistica: quello di Poste italiane che rileva il 51% della cinese Sengi Express (20 gennaio – Italy’s Poste Italiane to buy 51% of China’s Sengi Express) e quello di Amazon che aprirà due hub in Italia, a Novara e Modena, puntando 230 milioni con la creazione di 1.100 nuovi posti di lavoro (18 gennaio – Amazon to open two new hubs in Italy this year)
Cultura – Per la cultura il Wall Street Journal propone il tour interattivo dei Musei Vaticani che “permette di godere senza folla della Cappella Sistina e di alti tesori del Rinascimento” (20 gennaio – Abroad at Home: Virtual Vatican), mentre la Frankfurter Allgemeine Zeitung parla dell’omaggio reso a Pompei dello storico tedesco Ferdinand Gregorius che scrisse il poema ‘Euphorion’ dedicato proprio “alla città sepolta dalla lava” (18 gennaio – Hinter ihm brennt die Stadt). Le Monde, poi recensisce il libro della storica Gabriela Trujillo dedicato a Marco Ferreri “proteiforme cineasta milanese” (19 gennaio – « Marco Ferreri. Le cinéma ne sert à rien » : plongée dans l’œuvre d’un génie rabelaisien et provocateur iconoclaste*).
Su La Presse infine si sottolinea l’importanza della lingua e della cultura italiana raccontando che fu proprio italiano il primo giornale stampato in Tunisia (17 gennaio – Saviez-vous que le premier journal imprimé en Tunisie était en langue italienne)
Moda – Numerose anche le segnalazioni di moda, in concomitanza con la presentazione delle collezioni maschili: The Guardian racconta lo show digitale con cui Miuccia Prada e Raf Simons hanno presentato le proposte del marchio milanese (17 gennaio – Long johns for Prada as Milan fashion week goes online), mentre il New York Times pubblica un’intervista esclusiva ai due stilisti che parlano del loro debutto congiunto nella moda uomo (15 gennaio – When Raf Met Miuccia*). Altri articoli sono dedicati alle proposte di Fendi, “concentrate sulla comodità da lockdown” (The Guardian, 17 gennaio – Fashion goes soft as Fendi turns boots into slippers) e a quelle di Brunello Cucinelli protagonista della prima edizione digitale di Pitti Uomo (L’Orient Le Jour – 18 gennaio – Pitti Uomo s’ouvre en digital à Solomeo, au siège de Brunello Cucinelli).
Enogastronomia – Per le segnalazioni enogastronomiche Financial Times aggiunge un nuovo articolo alla guida FT Globetrotter dedicata a Roma con i migliori bar e ristoranti indicati dai lettori (19 gennaio – FT readers: where to wine and dine in Rome*). Il New York Times, invece, celebra “il dono della semplicità” del Montepulciano d’Abruzzo (15 gennaio – In Montepulciano d’Abruzzo, the Gifts of Simplicity), mentre Der Standard si sposta in Umbria per racconta una tradizione culinaria di Assisi: quella delle polpette di Sant’Antonio Abate (19 gennaio – Fleischbällchen nach Sant’Antonio Abate).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione