Vai al contenuto
PIN

La settimana 14 – 20 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 20 Luglio 2017
    • Luglio 2017
    • 20 Luglio 2017

    Turismo & cultura – Complice l’estate, i quotidiani internazionali aumentano le segnalazioni di viaggio e di turismo culturale dedicate all’Italia. Mentre il Washington Post racconta di come i visitatori dei musei del Belpaese siano cresciuti del 7% durante la prima metà dell’anno (16 luglio – Visitation up at Italian museums after reforms*), New York Times arriva a Castelluccio per godersi lo spettacolo della “Fiorita” fra i segni evidenti dell’ultimo terremoto (18 luglio – Flowers Shrivel in Italian Beauty Spot as Drought Follows Quakes*). Il quotidiano newyorchese passa anche in Veneto per fotografare Villa Cornaro  “magnifico esempio di architettura palladiana” in vendita per 45 milioni di dollari (14 luglio – A Palladian Villa in Italy, Listed for $45 Million*); si spinge poi fino in Piemonte: il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha annunciato, infatti, un accordo con la Fondazione Federico Cerruti per l’Arte che prevede l’esposizione di una collezione privata di “tesori” che spazia del XIII al XX secolo” (14 luglio –  Largely Unseen $600 Million Collection Will Join Museum in Italy*).

    E se il tedesco Die Welt rende omaggio a Capri “isola paradisiaca” (16 luglio – Für Liebende ist Capri die absolute Traumkulisse), Le Nouvel Observateur, a cavallo fra turismo e letteratura, scopre la Napoli di Elena Ferrante (11 luglio – Trois jours à Naples sur les traces d’Elena Ferrante ). La rivista francese rende omaggio anche ai “tesori” paesaggistici e culturali del Lago di Garda (18 luiglio – Lac de Garde, le trésor caché d’Italie), mentre l’austriaco Der Standard parla di una meta cara ai viaggiatori di lingua tedesca: Jesolo (17 luglio – Jesolo & Co: Revival der Oberen Adria)

    Spazio anche all’arte italiana fuori dall’Italia, con Giorgio De Chirico: la “prima esposizione antologica” del maestro italiano “uno dei più influenti ed enigmatici artisti del XX secolo” – spiega El Pais – apre al CaixaForum di Barcellona, c(18 luglio – Giorgio De Chirico, por fin español).

    Economia – Per l’economia, Les Echos racconta le “grandi ambizioni” del marchio Aperol in Francia, mercato in cui la casa madre Campari si aspetta “una crescita a tre cifre (17 luglio – Aperol veut faire toujours plus pétiller son spritz*)  Reuters, invece, segnala la nomina dell’italiano Alessandro Bogliolo, già amministratore delegato di Diesel, al vertice di Tiffany & Co (13 luglio – Tiffany & Co names Alessandro Bogliolo CEO).

    Enogastronomia – Spazio come di consueto anche all’enogastronomia: Der Standard, nella sua tradizionale rubrica culinaria ‘A modo mio’, parla dei ricciarelli senesi (18 luglio – Ricciarelli senesi: Mandelgebäck aus der Toskana), mentre Sueddeutsche Zeitung scopre, a Bologna, i segreti della pasta fatta in casa (18 luglio – Pastakurs in Bologna: Die Nudelholz-Herrscherinnen). Washington Post, infine, suggerisce “per rinfrescare le vacanze”, il Lambrusco vino “perfetto per l’estate” (14 luglio – 5 wines — including reds! — to chill with this summer).

    Sport – Numerosi articoli vengono dedicati questa settimana ai protagonisti dello sport: in primo piano l’oro italiano nel nuoto sincronizzato ai mondiali di Budapest dove, racconta Washington Post l’Italia “interrompe il predominio cinese (17 luglio – Italy ensures it’s not all China at aquatics worlds*) e nella cerimonia di premiazione “rende omaggio ai rifugiati che arrivano sulle coste italiane”  (El Mundo, 17 luglio – Italia se baña en un oro solidario con los refugiados de Lampedusa).

    E se i quotidiani francesi ripercorrono la carriera di Francesco Totti che lascia il campo per diventare direttore tecnico della Roma (il 17 luglio su Les Echos, 17 luglio – Italie: Francesco Totti, l’icône de l’AS Rome, annonce sa retraite sportive; e Le MondeFootball : l’heure de la retraite sportive a sonné pour Francesco Totti, l’icône de l’AS Rome*), altre testate celebrano Fabio Aru che, durante una tappa del Tour de France, strappa sui Pirenei la maglia gialla e “l’aura di invincibilità” al britannico Chris Froome (El Pais, 14 luglio – Aru acaba con el aura invencible de Froome; Wall Street Journal, 13 luglio – Fabio Aru Takes the Tour’s Yellow Jersey*)

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione