Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto
PIN

La settimana 11 – 17 febbraio

    • Ricerca
    • Research
    • 20 Febbraio 2012
    • Febbraio 2012
    • 20 Febbraio 2012

    L’Italia nel mondo: stile, business e turismo – Dopo quasi due mesi di ininterrotta attenzione alle vicende di politica economica italiana, la stampa estera decide di accendere i riflettori anche su notizie provenienti dal mondo delle imprese. A ricevere il maggior numero di segnalazioni in questa settimana sono i marchi italiani più attivi nella moda e nello stile e le loro strategie di internazionalizzazione. Gli articoli vanno dal nuovo showroom aperto dal gruppo Fiat ad Hong Kong (che offre secondo il South China Morning Post “il gusto dell’Italia” – 13 febbraio – Car showroom’s cafe offers a taste of Italy*)  all’accordo sottoscritto in India dal marchio di abbigliamento sartoriale Canali (Wall Street Journal, 13 febbraio – Canali Group, Genesis Luxury Fashion to Set Up India Venture) passando per le strategie di promozione di Cavalli (analizzate l’11 febbraio sul quotidiano saudita Arab News Cavalli trades pleats for tweets*). Al marchio di moda fiorentino è dedicato anche un articolo dell’indiano Economic Times che parla delle nuove apertura di Cafè Cavalli nel promettente mercato asiatico (17 febbraio –Roberto Cavalli teams up with Manav Gangwani’s Infinite Luxury for Indian stores).

    Accanto alla moda e allo stile ci sono notizie interessanti anche per i gruppi industriali e finanziari: UniCredit vede buone prospettive di crescita grazie alla presenza di aziende italiane sul mercato cinese (China Daily 16 febbraio – UniCredit sees corporate expansion driving its Chinese mainland growth), mentre Prysmian si aggiudica una commessa da 800 milioni di euro per la connessione sottomarina della rete elettrica fra Scozia e Inghilterra (17 febbraio – Scotland-England subsea power link planned*).

    All’immagine positiva dell’Italia nel mondo contribuisce, come da tradizione, anche il turismo: da segnalare ci sono questa settimana un viaggio nel Carnevale di Venezia realizzato dallo spagnolo ABC (17 febbraio – Venecia por fuera y por dentro) e una proposta dell’Indipendent per una vacanza culturale low cost a Milano (15 febbraio – Milan for £300). Alla città lombarda è dedicato anche un articolo di El Mundo che propone al pubblico iberico il Bosco Verticale, progetto di due nuove torri residenziali ecologiche in costruzione nel quartiere di Porta Nuova (11 febbraio – Un bosque vertical para combatir la polución de la ciudad).

    I personaggi: politica, economia, cultura – Se diminuiscono le segnalazioni di politica economica, rimane alta l’attenzione nei confronti della figura di Mario Monti, soprattutto in occasione del discorso pronunciato dal primo ministro italiano davanti al Parlamento Europeo (The New York Times, 17 febbraio – Italy’s Prime Minister Offers Praise for Greece and Optimism About Euro Zone; Wall Street Journal, 16 febbraio – Italy’s Leader Warns EU Needs Better Democracy*).

    Articoli hanno riguardato anche altri personaggi italiani: il brasiliano Valor Economico dedica una pagina a Francesco Abruzzesi, nuovo presidente di Citroën in Brasile (14 febbraio – Um italiano no comanda da Citroën*), mentre la stampa spagnola parla del compositore Salvatore Sciarrino premiato dalla Fondazione Bbva per il suo contributo al rinnovamento della musica vocale e strumentale (ABC Sciarrino premiado por su renovación de la música vocal e instrumental; La VanguardiaSciarrino, premio BBVA Fronteras del Conocimiento en Música Contemporánea*, entrambi il 15 di febbraio).

     

    * articolo consultabile a pagamento/con registrazione