Vai al contenuto
PIN

La settimana 10 – 16 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 19 Marzo 2012
    • Marzo 2012
    • 19 Marzo 2012

    Tornano gli investitori stranieri in Italia – Una settimana densa di eventi per l’economia italiana, con le presentazioni di bilancio dei grandi gruppi nazionali, riprese dalla stampa estera (Financial Times, 13 marzo Pirelli shares rise on improved outlook*, 15 marzo – Eni raises long-term oil production growth target e di Pirelli*). A dare, però, il polso della situazione è soprattutto un articolo del quotidiano della business community americana, Wall Street Journal che, prendendo come spunto il buon andamento delle aste dei titoli di Stato, spiega come il  mercato italiano sta riconquistando la fiducia dei grandi investitori (14 marzo – Italy Bond Sale Shows Divergence from Spain).

    I gruppi nazionali crescono all’estero – E mentre gli operatori stranieri tornano a investire in Italia (Gulf News, ad esempio segnala un’impennata nella fiducia che non si vedeva da tempo: 11 marzo – Italian bonds in longest run of gains since 1998), diversi gruppi italiani hanno annunciato strategie di crescita all’estero. Amplifon e Barilla puntano a rafforzare la propria presenza in Francia (il 15 marzo su Le FigaroAmplifon vise 500 magasins d’acoustique en France; e Les EchosBarilla investit 15 millions dans ses usines en France*), mentre Telecom Italia scommette sull’aumento della redditività in Brasile (Valor Economico 13 marzo – Telecom Italia busca mais rentabilidade no Brasil*). Punta all’espansione internazionale anche Snam che si prepara a investire più di un miliardo di euro per crescere su altri mercati (Wall Street JornalSnam Has $1.32 Billion for Foreign Expansion; Washington Post Eni’s Snam gas distribution unit to invest $8.8 billion to develop gas infrastructure network, entrambi il 13 marzo).

    L’Italia e il cinema – Le pagine culturali dei giornali internazionali, invece, hanno dedicato particolare attenzione al cinema: l’arrivo in Brasile dell’“Habemus Papam” di Nanni Moretti conquista due articoli (Folha de S. Paulo, 16 marzo –  Habemus Papam’ aborda igreja com respeito, mas com coragem*; Valor Economico, 15 marzo – Filme “Habemus Papam” questiona o fardo da liderança), ma c’è spazio anche per segnalazioni che evidenziano come l’Italia rimanga una location attrattiva per i registi stranieri: è il caso di Woody Allen, che ha deciso di cambiare il suo nuovo film “To Rome with Love “(La Vanguardia – ‘To Rome with love’, título del último filme de Woody Allen*) e di Francis Ford Coppola che girerà in Basilicata, regione di cui è originaria la sua famiglia (International Herald Tribune – For his next hotel, Francis Ford Coppola goes home*)

    Non di cinema, ma di letteratura, parla infine Erri De Luca, che in occasione della presentazione in Spagna del suo ultimo libro ha rilasciato un intervista ad ABC (15 marzo «La revolución no es una rabieta, comporta muertes y violencia»).

     

    * L’articolo consultabile a pagamento/con registrazione