Vai al contenuto

Le eccellenze italiane raccontate dai media internazionali – Maggio 2024

  • Ricerca
  • Research
  • 31 Maggio 2024
  • 31 Maggio 2024
  • Maggio 2024
  • 31 Maggio 2024

In primo piano le storie di moda, con le strategie di crescita di Prada e gli investimenti del gruppo in Italia, oltre che con la quotazione di Golden Goose. Spazio, sui media esteri, anche per la nuova fabbrica di Ferrero in Nord America, così come per il turismo culturale. Protagonista la Sicilia, con diversi articoli che propongono itinerari, da una Palermo “rinata” ai palazzi barocchi di Noto. 

Imprese e lavoro 

Moda nuovamente in primo piano nelle segnalazioni che la stampa internazionale dedica alle aziende italiane. Diverse testate offrono spazio a Prada e alle sue strategie di crescita, con un’intervista al CEO Andrea Guerra (Financial Times, 20 maggio – Prada chief rules out big acquisitions*), in occasione dell’inaugurazione della nuova fabbrica italiana in Umbria cui è stato riservato un investimento da 70 milioni “per le produzioni made in Italy” (Bloomberg, 7 maggio – Prada Heir Says Italian Group Is Open to M&A Opportunities*; Les Echos, 11 maggio – Mode : Prada investit dans la maille made in Italy*). 

Sotto i riflettori anche Golden Goose, il marchio delle sneakers di lusso che punta alla quotazione a Piazza Affari, con l’obiettivo di raccogliere 100 milioni di euro (il 30 maggio su Financial TimesItalian luxury group Golden Goose announces plan to float* e BloombergGolden Goose to Raise €100 Million in Revived Europe IPO Market*). 

Altre segnalazioni di moda riguardano una panoramica della storia di Brioni, che Le Monde pubblica in occasione del Festival del cinema di Cannes, ricordando come il marchio italiano abbia vestito “le superstar del cinema”, da Mastroianni a James Bond (11 maggio – Brioni, tailleur de costards pour superstars*). Sul supplemento How To Spend It, il Financial Times parla di Stone Island, spiegando come il “marchio italiano di culto sia diventato un attore globale del lusso” (30 maggio – How Stone Island reset the fashion compass*); il quotidiano britannico si reca anche a Venezia per visitare il nuovo “palazzo dei sogni” di Bottega Veneta, una “residenza culturale e creativa” che promette di portare “l’esperienza dei clienti a un nuovo livello” (21 maggio _ Bottega Veneta’s Venetian palazzo of dreams*). Sempre a Venezia, il New York Times parla della storia di un altro marchio del lusso, Buccellati, con un’esposizione che ripercorre la storia di questa azienda della gioielleria (16 maggio – Venice Exhibition Traces the History of Buccellati*). 

Nuove storie di crescita industriale interessano, poi, la nuova fabbrica nord-americana di Ferrero (Bloomberg, 7 maggio – Italian Ferrero Opens Its First North American Chocolate Factory*) e l’esperienza della microcar elettrica Microlino, lanciata nel 2022 e prodotta a Torino grazie a ordini in continua crescita (Wall Street Journal, 9 maggio – Microlino: My Tryst With the Tiny Italian Not-Quite-A-Car*). 

Cultura e Turismo 

Per la cultura Les Echos racconta i nuovi progetti a Parigi di Renzo Piano, a “mezzo secolo dalla nascita del Centre Pompidou” (16 maggio – Architecture : le nouveau Paris de Renzo Piano*), mentre altre segnalazioni sono dedicate al turismo, con la Sicilia in primo piano. 

El Pais, nel suo supplemento El Viajero, gira la “più grande isola del Mediterraneo che è anche quella che custodisce più storia e patrimonio culturale” (28 maggio – Sicilia mágica: lugares que debes visitar en tu viaje a esta isla de Italia). Il Financial Times, celebra poi il “revival di Palermo” (3 maggio – Return to Palermo*) e racconta il festival dell’infiorata a Noto, girando fra “la gloriosa architettura barocca della città” (10 maggio – Postcard from Sicily: carpets of flowers in the streets of Noto*). Sicilia protagonista anche delle segnalazioni immobiliari con il quotidiano britannico che, nella rubrica Hot Property, consiglia 5 ville su isole italiane, da Caltagirone fino all’Elba, passando per Capri e la Sardegna (29 maggio – Hot property: five homes for sale on Italian islands*). 

Le Nouvel Observateur arriva in Sicilia dopo un lungo viaggio gastronomico alla ricerca della tradizione dolciaria italiana che parte da Venezia e tocca Roma e la Toscana (4 maggio –  La recette des maritozzi de la famille Belmondo*). Quest’ultima definita “il cuore verde dell’Italia” è protagonista, invece, del reportage con cui la Frankfurter Allgemeine Zeitung percorre un tratto della via Francigena, cammino adatto “non solo ai pellegrini, ma anche ai buongustai e agli amanti dell’arte” (24 maggio – Echte Heilige haben ein Herz für Amateure*).

*articolo disponibile a pagamento/su registrazione