Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto

I vertici di Aspen Institute Italia per il prossimo triennio

  • 18 Dicembre 2024

        NOTA PER LA STAMPA

        Roma, 18 dicembre 2024Giulio Tremonti sarà il Presidente di Aspen Institute Italia per il prossimo triennio. Vice Presidente Vicario sarà Gianfelice Rocca, Presidente Techint Group. Vice Presidente Tesoriere sarà Lucio Stanca. Gli altri due Vice Presidenti saranno Elena Zambon Presidente di Zambon e Alberto Bombassei, Presidente Brembo. Per il prossimo triennio Angelo Maria Petroni, Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza, Università “La Sapienza” sarà il Segretario Generale dell’Istituto e Beatrice Trussardi la Presidente degli Amici di Aspen.

        Aspen Institute è stato fondato negli USA nel 1950 tra l’altro con il contributo intellettuale di Arthur Rubenstein, José Ortega y Gasset, Albert Schweitzer. Aspen Institute Italia nasce nel 1984. Nei suoi 40 anni di attività ha annoverato tra i suoi soci tre Presidenti della Repubblica — Francesco Cossiga, Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano — e 5 Presidenti del Consiglio, tra cui l’attuale Presidente Giorgia Meloni. L’Istituto conta tra i suoi soci un vasto numero di illustri rappresentanti del mondo politico, industriale, scientifico e culturale italiano e internazionale.  


        Stefania Salustri

        Head of Communications and Press Relations, Website Director 

        335 7919949 

        e-mail: stefania.salustri@aspeninstitute.it