
È stata una crisi dura, inedita per profondità, intensità e durata.
Dalle macerie è riemersa l’economia reale. In Italia chi ce l’ha fatta ha percorso una strada antica, utilizzando creatività, flessibilità e dinamismo. Piccole e medie industrie agili, aggressive, tecnologiche. Quasi sempre ispirate dalla filosofia green. Spesso sostenitrici di uno sviluppo sostenibile e responsabile. Sono state definite “multinazionali tascabili”, o più semplicemente, 4° capitalismo. Capaci di conquistare il mondo con prodotti belli e sorprendenti. Potrebbero diventare il motore di un nuovo Rinascimento. Sei esperti ne parlano, riflettono, immaginano il futuro.