Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto
Attività

Le tecnologie dell’informazione: nuovi scenari per le imprese, le organizzazioni e i cittadini

    • Milano
    • 26 Settembre 2005

          La Tavola Rotonda ha offerto l’occasione per analizzare i nuovi orizzonti applicativi e le prospettive di impatto economico, sociale e organizzativo dell’Information Technology. La digitalizzazione dei servizi informatici, bancari, governativi, informativi, di trasporto e turistici sta procedendo a ritmi superiori alle attese; la convergenza di tutte le forme espressive – testo, voce, video, musica – su formati digitali, sta stimolando una serie di nuove applicazioni per i consumatori e le aziende: produzione e diffusione di contenuti digitali, comunicazione in tempo reale, intrattenimento elettronico in rete, formazione interattiva a distanza, automazione dei processi d’interazione informativa e virtuale eliminazione della carta, lavoro cooperativo a distanza e abbattimento delle barriere di spazio e tempo. La tecnologia informatica diviene strumento indispensabile per qualificare e rendere più adeguati alla competitività internazionale settori strategici come turismo, arte, artigianato, moda e commercio. A questo fine è stata evidenziata l’importanza di iniziative che garantiscano la massima diffusione della cultura informatica fra i giovani e che predispongano nuovi percorsi formativi per la riqualificazione delle risorse umane.

            Contenuti correlati
          Strillo: Le tecnologie dell’informazione: nuovi scenari per le imprese, le organizzazioni e i cittadini