Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto

Assessing risk: business in global disorder

  • Ricerca
  • Research

        In un mondo sempre più interconnesso, la valutazione del rischio geopolitico sta diventando cruciale.

        La crisi finanziaria globale, la Primavera Araba e le crisi politiche in varie regioni  provano che la situazione di un determinato paese può deteriorarsi molto velocemente e con grande facilità, provocando effetti a catena nel resto del pianeta.

        Le questioni relative alla sicurezza stanno danneggiando le prospettive economiche e ponendo complicati compromessi. In parte come effetto della crescente globalizzazione del commercio e della finanza e in parte come risultato della debolezza dello “stato” – e dunque il suo fallimento in diverse regioni – una migliore valutazione del rischio politico diventa essenziale nello scenario economico internazionale.

        Nella serie di incontri dedicati a questo argomento, l’analisi dei rischi attuali e delle implicazioni per il business – dalla multinazionale alla piccola e media impresa – consente un approfondimento e una riflessione sulle opportunità che si possono cogliere grazie all’acquisizione di informazioni e allo scambio di idee ed esperienze.

        • Pier Carlo Padoan
          DOCUMENTO con accesso: pubblico
          visibile solo se ADMIN