Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto

Il Kosovo indipendente apre l’Europa ai Balcani

    • Ricerca
    • Research
    • 29 Aprile 2005
    • Aprile 2005
    • Corriere della Sera
    • 29 Aprile 2005
    Evento correlatoThe Balkans in Europe's future

    From the international workshop organized by Aspen Institute Italia at the Italian Ministry of Foreign Affairs emerged a proposal to draw up a "road map for the Balkans". Participants met before an ample audience to discuss the "The Balkans in Europe's future" and to consider strategies to help integrate southeastern Europe into the EU and other international organizations. The Balkans are relatively stable, military conflict has ceased, ethnic cleansing is a thing of the past, and free elections have been held.