Vai al contenuto

Archivio cronologico

  • Ricerca
  • Research


      • Roma
      • 19 Dicembre 2022
         
         

        Il nuovo Codice degli Appalti

        Il Codice degli Appalti è un corpo normativo di grande rilievo per l’Italia odierna, soprattutto alla luce dello sforzo che al Paese è richiesto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

      • International digital conference
      • 5 Dicembre 2022
         
         

        The EU and China facing global change: Energy transition, growth models, and global trends

        Sia da parte europea che cinese, c’è un vastissimo consenso sull’esistenza di un grave rischio di rallentamento dell’economia globale, complicato dalle attuali politiche monetarie in risposta alle spinte inflazionistiche – sia a fronte della guerra russo-ucraina sia dell’uscita dalla recessione pandemic

      • Pavia
      • 25 Novembre 2022
        - 26 Novembre 2022
         
         

        La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)

        La battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525 è stato un evento rivoluzionario e la prima grande battaglia europea per composizione degli eserciti e per la scala geopolitica degli obiettivi e delle operazioni. Inoltre, una battaglia in cui l’arma da fuoco, la nuova tecnologia, è stata usata per la prima volta in campagna e in cui il popolo ha battuto la nobiltà.
        Oggi, come è stato allora a Pavia, la guerra in Ucraina apre nuove prospettive, tanto politiche – il dibattito iniziato sulla difesa europea – quanto tecnologiche sul futuro della sicurezza.