Vai al contenuto
PIN

La settimana 21 – 27 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 27 Maggio 2021
    • Maggio 2021
    • 27 Maggio 2021

    Economia –  Segnalazioni economiche in primo piano con le strategie di crescita dei gruppi italiani del lusso. Financial Times racconta come Renzo Rosso, fondatore di Diesel, stia creando uno dei principali gruppi nazionali del settore, con operazioni come quella che ha portato all’acquisizione di Jil Sander (21 maggio – Renzo Rosso’s ‘alternative’ luxury group*). Le Monde, invece, segnala il cambiamento di equilibrio a vantaggio dei soci italiani in EssilorLuxottica, analizzando la “campagna di Francia” di Leonardo Del Vecchio (25 maggio – EssilorLuxottica : « Leonardo Del Vecchio a remporté sa campagne de France »*). Spazio, infine, anche alle infrastrutture con un’intervista a Marco Alverà che spiega la strategia di Snam per trasformare il Sud Italia in un “nuovo hub energetico” (Bloomberg, 25 maggio – Snam CEO Sees South Italy as New Energy Hub in EU Recovery Plan*).

    Cultura – Numerose sono questa settimana le segnalazioni culturali. Se Le Monde intervista il ministro Dario Franceschini, in occasione dell’inaugurazione della Biennale di Architettura di Venezia sulla ripartenza della cultura italiana (22 maggio – Dario Franceschini : « La culture est un devoir moral et un bien pour l’économie »*), l’agenzia di stampa cinese Xinhua racconta la riapertura dei musei a Roma (22 maggio – Visitors view exhibits at Doria Pamphilj Gallery in Rome, Italy) e annuncia un rafforzamento della cooperazione italo-cinese in ambito culturale e turistico (24  maggio Italy, China could expand cooperation in culture, tourism, sports: CICC CFO Lorenzo Riccardi). Attenzione per la scienza, invece, a Lucca dove un gruppo di ricercatori internazionali ha analizzato i dati, antichi di un migliaio di anni, di alcune stalagmiti: uno strumento per studiare il cambiamento climatico, ma anche per spiegare i “miracoli d’acqua” diffusi nella zona nel VI secolo (The Guardian, 25 maggio – Weatherwatch: stalagmites help explain sixth-century water miracles).

    Riflettori accesi anche per la musica, con la vittoria al festival Eurovision dell’”hard rock italiano” dei Maneskin, gruppo nato per le strade di Roma che “combatte la dittatura del politicamente corretto” (Il 22 e 23 maggio su El PaisItalia gana Eurovisión 2021 con el rock de Maneskin; Måneskin, de las calles de Roma a ganar Eurovisión 2021; The New York TimesEurovision, Celebrating the Sounds of a Postpandemic Continen Italian rockers.* – Italy’s Maneskin Wins Eurovision Song Contest;  Italy wins the 2021 Eurovision Song Contest*.; Die WeltItalien gewinnt mit Rocksong – Deutschland mal wieder fast Letzter; Die ZeitItalien gewinnt Eurovision Song Contest; Franfurter Allgemeine Zeitung„Rock ’n’ Roll never dies“).

    Su El Pais spazio ancora per il ricordo di Franco Battiato, con il tentativo di “decifrare il lascito di un artista enigmatico” (23 maggio – La perspectiva Battiato)

    Lifestyle, turismo ed enogastronomia – Sono diverse, poi, le segnalazioni dedicate al lifestyle italiano, al turismo e all’enogastronomia. El Pais offre “ottime ragioni per visitare le magnifiche Eolie” (27 maggio – Razones para visitar las islas Eolias: las siete magníficas), mentre Bloomberg prova l’ultimo modello di Ferrari ibrida (24 maggio – Ferrari Pitches $500,000 Hybrid Supercar as a Bargain for Daily Driving*).

    Per la moda, Financial Times intervista la designer fiorentina Gioia Bini che racconta il proprio stile e le proprie passioni: dai calzini tirolesi alle acciughe di Amalfi (22 maggio – Fashion designer Gioia Bini: ‘I adore chaos – it creates harmony*). Per l’enogastronomia, Wall Street Journal suggerisce i vini campani con il miglior rapporto qualità/prezzo: dal Greco di Tufo al Fiano di Avellino passando per il Furore della Costiera (20 maggio – Italy’s Best White-Wine Bargains*), mentre Le Monde intervista Laura Zavan, “autrice culinaria” originaria di Treviso e residente a Parigi, dove scrive libri per “far scoprire la cucina italiana” (21 maggio – Laura Zavan : « En testant mes recettes, ma mère a pris goût à la cuisine »)

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione