Vai al contenuto
PIN

La settimana 4 – 11 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 11 Giugno 2021
    • Giugno 2021
    • 11 Giugno 2021

    Economia – Economia in primo piano negli articoli che la stampa estera dedica all’Italia. Reuters spiega come A2A abbia “unito le forze con il fondo di investimento Ardian in un accordo da 4,5 miliardi di euro per creare il secondo produttore italiano di energia” (9 giugno – A2A, fund Ardian to create Italy’s No.2 green energy player), mentre l’agenzia di stampa cinese Xinhua sottolinea la ripresa del settore agroalimentare in aprile (8 giugno – Italy’s food sector continues recovery in April despite broader downturn in retail sales).

    Les Echos, invece, rivela l’aumento del peso dei manager italiani nelle direzioni di EssilorLuxottica (9 giugno – Les Italiens prennent les postes de commandement chez EssilorLuxottica*). Expansion, infine, intervista Mariangela Marseglia, vicepresidente e direttore generale di Amazon per Italia e Spagna sul recente accordo fiscale raggiungo al G7 in materia di tassazione sulle multinazionali (9 giugno – Marseglia: “El marco fiscal que ha establecido el G7 es positivo).

    Turismo – Numerose sono anche le segnalazioni turistiche: Bloomberg spiega come, nonostante la pandemia, siano numerosi i nuovi resort aperti in Italia, pronti per accogliere turisti dal Piemonte alla Sicilia (9 giugno – Where to Stay in Italy This Summer*); l’agenzia di stampa, inoltre, offre suggerimenti “autentici” per tornare a visitare Roma (3 giugno – What It’s Like to Visit Rome Right Now). Financial Times rimane nella capitale per suggerire “sei leggende” delle strutture alberghiere romane, “ognuna con una distinta personalità” (7 giugno – La dolce suite: how to pinpoint the perfect Rome hotel for you*). Non lontano da Roma, nella località umbra di Reschio, il quotidiano britannico suggerisce poi un “ritiro da sogno” in un castello millenario riconvertito in “sontuoso hotel” (9 giugno – Reschio: a 1,000-year-old Italian castle reopens as a dreamy retreat*).

    Sempre Financial Times propone un viaggio a Firenze, per Artigiano e Palazzo, esposizione dedicata ai piccoli artigiani che “mantengono vivo il Made in Italy” (6 giugno – Travel news: four ways to rediscover your mojo*), mentre El Pais rimane in città per curiosare fra librerie, caffè, trattorie e mercati, “assaporando la città toscana lontano dal caos turistico” (4 giugno – Un ‘spritz’ con los florentinos). Anche il New York Times sceglie la Toscana, suggerendo i migliori Chianti, “incredibile espressione del sangiovese” da gustare in estate (7 giugno – This Summer, Make It Chianti Classico*).

    Cultura – Per la cultura il New York Times racconta la storia di Costantino Nivola, scultore cui Magazzino Italian Art, a Cold Sping nella valle dell’Hudson, sta dedicando la mostra “Nicola: Sandscapes” (2 giugno – When Reviving a Forgotten Sculptor’s Reputation Is a Family Affair*). The Guardian, invece, ricorda Carla Fracci “celebrata prima ballerina” della Scala che “ha giocato un ruolo vitare nel promuovere il balletto in Italia” (8 giugno – Carla Fracci obituary). Infine, il quotidiano libanese L’Orient le Jour celebra il 350esimo anniversario della nascita del compositore Tommaso Albinoni (8 giugno – Tomaso Albinoni : 350 ans de fausse gloire ?) e racconta l’inaugurazione della Biblioteca d’Italia presso l’Université libanaise  (10 giugno – L’Italie a désormais sa bibliothèque à l’UL).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione