Vai al contenuto
PIN

La settimana 14 – 20 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 20 Maggio 2021
    • Maggio 2021
    • 20 Maggio 2021

    Economia – Innovazione e crescita sono al centro delle segnalazioni che la stampa estera dedica all’economia italiana. In primo piano l’intervista che Financial Times riserva a Vittorio Colao, spiegando come il ministro per l’Innovazione Tecnologica punti a “semplificare il sistema e attrarre investimenti” (16 maggio – Vittorio Colao vows to fix Italy’s red tape bureaucracy*). L’agenzia di stampa cinese Xinhua sottolinea, invece, la volontà di Roma e Pechino di “stringere i legami bilaterali”, anche dal punto di vista economico (17 maggio – China, Italy pledge to deepen bilateral ties, advance China-EU cooperation)

    Spazio anche alle storie aziendali, con Reuters attenta alla crescita per linee esterne di Granarolo che, dopo un’acquisizione nel Regno Unito punta al mercato americano (17 maggio. Food group Granarolo eyes M&A in U.S. after buying British unit) ed Expansion che racconta l’acquisto della spagnola Seteco da parte di Zucchetti Spain “filiale del gigante italiano del software di gestione” (18 maggio – Zucchetti Spain se hace con la guipuzcoana Seteco*). Attenzione anche per i conti trimestrali, con Generali che batte le aspettative degli analisti (Reuters, 18 maggio – Generali profits beat forecasts led by asset management, non-life), mentre, per gli investimenti esteri in Italia, Financial Times intervista Diego Della Valle, sul futuro di Tod’s e sul ruolo di LVMH nel gruppo italiano del lusso (19 febbraio – Tod’s chief Diego Della Valle open to future stake sales to LVMH; con videointervista – Tod’s CEO Diego Della Valle plans for the future).

    Turismo – L’allentamento delle restrizioni anti-Covid fa vedere agli operatori la ripresa del turismo “un’industria che vale il 14% del PIL italiano” come spiega The Guardian (19 maggio – ‘We’re hoping for a good season’: Italy prepares to welcome back tourists). Su questo tema Handelsblatt intervista il ministro Massimo Garavaglia (15 maggio – Massimo Garavaglia: „Im Sommer brauchen wir keine Angst vor neuen Wellen zu haben“), mentre l’ottimismo per la prossima stagione estiva è presente anche in un lancio di Xinhua (17 maggio- Italy reopens to int’l tourism, sparking optimism for businesses).

    Financial Times propone poi, ai propri lettori mete per vacanze italiane: il quotidiano britannico inserisce le Dolomiti e l’Etna fra le “10 migliori scalate” da fare in Europa (17 maggio – The 10 best climbs in Europe) e segnala La Foce, in Val d’Orcia fra i resort dove “eccitare i sensi e riempire l’anima” (14 maggio. –Travel news: where to find your new utopia*). Si ferma, infine, a Roma, dove suggerisce 5 cocktail bar per “cogliere l’essenza della città” (13 maggio – Spirit of a city: five cocktails to whisk you to Rome*).

    Cultura – Le segnalazioni culturali si concentrano sul ricordo di Franco Battiato (El Pais, 18 maggio – Muere el músico Franco Battiato a los 76 años; Muere Franco Battiato: la vida del músico italiano en imágenes), “artista che riuscì a portare al grande pubblico il suo suono, sorto dalla profondità della musica sperimentale e dal progressive rock” (El Pais, 18 maggio – ‘Yo quiero verte danzar’ y otras cinco grandes canciones de Franco Battiato) e che “nonostante la grande popolarità continuò a sperimentare” (New York Times, 19 maggio – Franco Battiato, Pop Singer and Versatile Composer, Dies at 76).

    E se il quotidiano marocchino L’Economiste, parla della riapertura della Scala di Milano sottolineando come il teatro “abbia ritrovato splendore con l’ovazione del suo pubblico” (18 maggio – La Scala retrouve sa splendeur sous les ovations de son public), altre segnalazioni si concentrano sull’arte. È il caso del protagonismo dei galleristi italiani nell’edizione online di Art Basel Hong Kong (Financial Times, 14 maggio – Italian gallerists join remote ranks in Hong Kong*) e della riscoperta del Futurismo le cui opere “aumentano il proprio valore di mercato grazie a grandi esposizioni” (El Pais, 16 maggio – El futurismo sale del armario). Sul New York Times spazio anche a ritratti e cultura della Firenze del Rinascimento con la recensione della mostra “The Medici, Portratis and Politics” ospitata al Metropolitan Museum of Art (19 maggio – Talking Across the Centuries to the Medici Family).

    Stile – Per la moda, il New York Times Style Magazine si occupa della “perfezione degli occhiali di Giorgio Armani” che dagli anni Ottanta hanno “raffinato lo stile, ma sono rimasti identici nel loro classico appeal” (14 maggio – Giorgio Armani’s Perfect Wire-Rimmed Glasses*). Les Echos, invece, racconta come nasce la borsa Sesia di Loro Piana, un prodotto fatto di “lusso discreto e savoir-faire italiano” (16 maggio – Les secrets du sac Sesia de Loro Piana). Attenzione, infine, anche al “ritorno alle origini” di Alfa Romeo, con lo stile e la potenza della nuova Giulia GTA (Le Matin, 18 maggio – Remarquable retour aux racines pour Alfa Romeo).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione