Turismo e cultura – Numerose sono le segnalazioni dedicate alla cultura e al turismo in Italia. In primo piano la scoperta “senza precedenti” a Pompei di un carro nuziale, “praticamente in perfetto stato di conservazione” (il 27 e 28 febbraio su Reuters – Archaeologists uncover ancient ceremonial carriage near Pompeii; The Guardian, 27 febbraio – Archaeologists find unique ceremonial vehicle near Pompeii; Suddeutsche Zeitung – Prunkwagen mit erotischen Motiven; Frankfurter Allgemeine Zeitung – Triumphwagen mit erotischen Abbildungen ausgegraben; Die Welt – Einzigartiger Fund – Triumphwagen mit erotischen Motiven; Le Matin – Italie: découverte d’un char de l’époque romaine près de Pompéi; L’Orient le Jour –Découverte d’un char de l’époque romaine près de Pompéi). Financial Times, invece, propone una guida “da addetti ai lavori” all’arte italiana, con i consigli di Pepi Marchetti Franchi, direttrice della Gagosian Gallery di Roma che racconta “esperienze uniche e posti ancora non scoperti per deliziare e ispirare” i visitatori (26 febbraio – The art insider’s guide to Italy*). Il quotidiano britannico, sempre nell’ambito della guida FT Globetrotter dedicata alla capitale, segnala un viaggio insolito nel “paradiso per il surf” costituito da varie località del litorale laziale (2 marzo – Italian new wave: the top surfing spots only a short hop from Rome*).
Sui media stranieri spazio anche al ricordo di Giuseppe Rotunno, direttore della fotografia con Visconti e Fellini che “lasciato il segno sia in bianco e nero sia nelle pellicole a colori” (The Guardian, 1 marzo – Giuseppe Rotunno obituary). Per la musica, infine, El Mundo celebra il Golden Globe vinto da Laura Pausini, ripercorrendo la traiettoria artistica di una cantante “che lavora per i propri sogni da quando aveva 12 anni” (2 marzo. Laura Pausini: de su novio Marco (que se marchó para no volver) a su millonaria cuenta bancaria).
Economia – Per le notizie economiche Expansion racconta come l’Italia sia “in vantaggio sulla Spagna” nei green bond con l’emissione del primo BTp verde (2 marzo – Italia se adelanta a España con una macroemisión de bonos verdes*). Su Reuters, poi, spazio anche alla quotazione di DRS filiale americana di Leonardo a Wall Street (26 febbraio – Leonardo files for DRS NYSE listing, to be completed by end-March)
Moda e lifestyle – In primo piano per il lifestyle c’è ancora la moda, con le sfilate virtuali della settimana milanese. Riflettori accesi su Giorgio Armani con la sua collezione Emporio che riporta “i fashionistas agli anni 80” (Reuters, 26 febbraio – Emporio Armani nods to 1980s in fall line at Milan Fashion Week) e con un’intervista a Le Monde che traccia un profilo di questo “araldo della moda, molto attivo nella lotta alla pandemia (25 febbraio – Giorgio Armani : « Le défilé virtuel n’est pas l’avenir »*). El Pais parla invece delle proposte di Prada che “infonde ambizione e allegria” alle sfilate (26 febbraio – La moda de Milán: mente caliente, corazón frío) e racconta della vita italiana di Lady Gaga che, come protagonista del film dedicato ai Gucci, passerà un mese fra Roma, Firenze, Milano e il Lago di Como “emblema del lusso e rifugio della famosa famiglia” (28 febbraio – La vida romana de Lady Gaga durante el rodaje del drama de los Gucci). Di ville familiari si occupa anche il New York Times Style Magazine che parla della storia e degli interni della quattrocentesca dimora della famiglia Caponi, sulle colline di Firenze (3 marzo – A Florentine Villa Whose Story Is One of Family*).
Spazio anche alla gastronomia con il New York Times che propone un “menu da sogno”, con pasta al forno e biscotti per dessert, “ispirato dall’Italia” (26 febbraio – Chef’s Choice: A Dreamy Menu, Inspired by Italy*) e Der Standard che segnala la ricetta lombarda della torta con il pane raffermo (2 marzo –Lombardischer Brotkuchen: Hartes Brot nicht wegwerfen, sondern damit backen!).
*articolo disponibile a pagamento e su registrazione