Cultura e turismo – Segnalazioni culturali in primo piano questa settimana sui media internazionali. Frankfurter Allgemeine Zeitung rende omaggio a Dante Alighieri a 700 anni dalla morte del “sommo poeta” (6 gennaio – Ausstellungen? Dante lesen!), mentre El Pais Semanal pubblica un lungo colloquio con Erri de Luca raccontando tutte le facce – “muratore, attivista, amante dell’alta montagna, traduttore dell’Antico Testamento” – dello scrittore che racconta la propria gioventù nel libro ‘Impossibile’ (9 gennaio – Erri de Luca: albañil, activista, escritor y traductor del Antiguo Testamento).
Parla di archeologia il New York Times riportando la scoperta, a Roma, dei resti del palazzo perduto di Caligola, ora restaurati e visitabili dal pubblico (12 gennaio – Caligula’s Garden of Delights, Unearthed and Restored*), mentre Financial Times parte da un’antica villa, costruita da un emiro a Erice, per parlare della dominazione e delle influenze arabe in Sicilia (9 gennaio – William Dalrymple on Sicily’s Islamic past*). Il quotidiano britannico suggerisce ai propri lettori anche una villa storica in affitto a Positano per “vivere il sogno della Costiera Amalfitana” (9 gennaio. Five historic villas to rent in the Med*); El Pais, invece, propone un giro nel Ghetto Nuovo di Venezia alla scoperta del “primo quartiere ebraico della storia” (9 gennaio – Por la Venecia judía). Su Sueddeutsche Zeitung, infine, spazio anche all’offerta di Parma, “città della cultura anche nel 2021” (12 gennaio – Ein Blick zurück, ein Blick nach vorne).
Economia – Per l’economia Reuters segnala l’accordo fra Enel e la Qatar Investment Authority per lo sviluppo congiunto di progetti di energia sostenibile nell’Africa Subsahariana (7 gennaio – Enel teams up with Qatar wealth fund on Africa green energy projects).
Gastronomia – Per la gastronomia il New York Times parla delle lezioni online del Museum of Food and Drink in Brooklyn che “ospita una discussione sull’olio con esperti dalla Toscana e dalla Calabria” (11 gennaio – An Online Lesson in Olive Oil*). Expansion, invece, nel proprio supplemento Fuera de Serie segnala uno “spazzolino da naso” per il tartufo, intuizione di Giacomo Morra che permette di godere al meglio di “questo aromatico ingrediente” (13 gennaio. El cepillo para trufa del que se va a encaprichar todo gourmet con buen olfato).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione