Vai al contenuto
PIN

La settimana 9 – 15 ottobre

    • Ricerca
    • Research
    • 15 Ottobre 2020
    • Ottobre 2020
    • 15 Ottobre 2020

    Economia – Nasce il “nuovo campione europeo delle Borse”. La stampa internazionale si concentra sulla fusione fra Borsa Italiana e Euronext (Expansion, 9 ottobre –Euronext crea un nuevo campeón bursátil europeo*), capace di creare “uno dei più importanti operatori nelle infrastrutture di borsa” (Financial Times, 8 ottobre – Euronext closes in on €4bn deal for LSE’s Italian assets*) che dà al gruppo franco-olandese e allo Stato italiano, presente nell’operazione attraverso Cassa Depositi e Prestiti, “un ruolo importante nei sistemi di mercato dell’eurozona” (Financial Times, 9 ottobre – . Euronext/Borsa Italiana: Game of Zones*; The Guardian, 9 ottobre – London Stock Exchange to sell Milan arm to Euronext for €4.3bn).

    Altri articoli riguardano “l’aumento della produzione” registrato in agosto in Italia, segnale di un “forte recupero industriale” (Financial Times, 9 ottobre – Rise in Italian industrial output points to strong economic rebound*) e la scommessa di Pirelli sulla ricerca e sviluppo per il rilancio dell’attività post-pandemia (Reuters, 15 ottobre – Pirelli reboots its R&D to stay on track through the pandemic). Sempre su Reuters la notizia che Enel sarà “la prima grande utility europea” ad entrare nel settore dei servizi finanziari digitali (9 ottobre – Italy’s Enel set to launch digital banking services). Spazio infine anche alla nomina di Piercarlo Padoan alla presidenza di UniCredit (Reuters, 13 ottobre – UniCredit picks former Treasury chief Padoan as chairman), una mossa spiega il Financial Times che prelude a un ruolo della “maggior banca italiana nel consolidamento del settore” (13 ottobre – Italy’s former finance minister named UniCredit chairman*).

    Turismo e gastronomia – Per il turismo Le Monde segnala i mosaici “estremamente ben conservati”, scoperti a Roma durante i lavori del progetto residenziale Domus Aventino, che saranno aperti al pubblico due volte al mese (15 ottobre – A Rome, un trésor archéologique caché dans une résidence de standing*). Il quotidiano francese, con il suo magazine, va poi a Genova che, oltre  i “vicoli pittoreschi e i palazzi monumentali del Rinacimento”, è anche una capitale gastronomica grazie a pesto, focaccia e farinata (M Le Mag, 11 ottobre – Pesto, focaccia, farinata et glaces d’anthologie, Gênes au goût du jour*). El Mundo, infine, visita la Premiata Forneria Ballarò che a Madrid offre piatti della cucina siciliana resi celebri dai libri di Andrea Camilleri (13 ottobre – Un menú para comer como el comisario Montalbano en Madrid).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione