Coronavirus, la lezione italiana – “Mentre Spagna, Francia e Regno Unito sono alle prese con una seconda ondata di contagi dopo aver rilassato le restrizioni del lockdown, l’Italia sta mantenendo il virus sotto controllo” (23 settembre – Italy’s harsh lessons help keep second wave at bay*). Così il Financial Times spiega la differenza fra i dati dei diversi Paesi europei e sottolinea la “lezione italiana” nella lotta al virus. The Guardian ricorda che “la maggioranza degli italiani segue ancora le regole di sicurezza, mettendo la mascherina all’esterno anche se non è più obbligatoria” (24 settembre – ‘Totally awakened’: how tragedy has left Italians alert to deadly virus). Sul quotidiano anche le storie dei britannici che, con il lavoro a distanza e la pandemia, hanno deciso di trasferirsi in Italia: da Milano ai villaggi di montagna che offrono case a basso prezzo per i nuovi residenti (19 settembre – Foreign offices: the Britons who work from home – abroad).
Cultura – Cultura in primo piano nelle segnalazioni che i quotidiani internazionali dedicano all’Italia. El Mundo racconta di come il Festival di San Sebastian abbia “reso gloria” al regista Luca Guadagnino che ha presentato la nuova miniserie italo-statunitense ‘We are who we are’ (21 settembre – Arrebatador Guadagnino contra el fascismo de la belleza y genial Matt Dillon contra la desmemoria), mentre The Guardian parla del ritorno sul grande schermo, a 86 anni, della “superdiva” italiana Sophia Loren (23 settembre – Sophia Loren returns to movies aged 86). Il quotidiano britannico ripercorre, poi, con una fotogalleria i primi lavori del fotografo Olivo Barbieri (22 settembre – Are your eyes playing tricks? The early work of Olivo Barbieri – in pictures). Su Financial Times spazio per la “gemma nascosta” di Luigi Magnani “collezionista eclettico” che ha riempito di “dipinti di cinque secoli” una villa di Parma, capitale italiana della cultura 2020 (19 settembre – Villa of masterpieces: Luigi Magnani’s hidden gems in Parma*). Il quotidiano della City recensisce anche il libro di Judith Herrin dedicato a Ravenna, “una grande testimonianza di come si è forgiata la cultura europea” (18 settembre – Ravenna by Judith Herrin — a rich record of how European culture was forged*).
Finanza, moda e design – Per la finanza il quotidiano tedesco Boersen Zeitung dedica un ritratto a Marina Natale, CEO di Amco, “la donna più influente della finanza italiana” (24 settembre – Marina Natale – die Herrin der faulen Kredite in Italien*).
Per la moda El Mundo intervista Giorgio Armani sulle sfide del settore alle prese con la pandemia (21 settembre – Giorgio Armani: “Ceder al miedo al coronavirus te lleva al cierre”) e spiega come lo stilista insieme a Prada, Valentino, Max Mara, Etro, Salvatore Ferragamo, Missoni, Fendi e Versace abbiamo “sostenuto compattamente” l’importanza delle passerelle milanesi per le loro collezioni primavera-estate 2021 (23 settembre – Prada, Valentino, Armani y otros grandes apoyan su fashion week). The Guardian segue proprio le passarelle di Fendi e racconta i “piccoli passi verso la normalità” della moda (23 settembre – Milan fashion week: Italy embraces new normal at Fendi show). Su The New York Times Style Magazine, infine, spazio alla casa di Caterina Fabrizio, anima della firma del tessile arredamento Dedar ( settembre.- In Italy, a Fabric Designer’s Wildly Colorful Home*).
Turismo e gastronomia – Presenti sui quotidiani internazionali anche segnalazioni dedicate al turismo e alla gastronomia. Sueddeutsche Zeitung parla della Firenze post-Coronavirus con “meno visitatori e più qualità” (23 settembre – Das Florenz der Zukunft), mentre El Pais segnala l’Umbria e le Langhe fra le mete del turismo enogastronomico (24 settembre – Otoño entre viñedos y catas). E se, sempre su Sueddeutsche Zeitung, c’è spazio per la tradizione toscana dei cantucci (23 settembre –Cantuccini genießen), Der Standard propone una ricetta italiana per un’insalata tipicamente autunnale a base di uva, rucola e mozzarella di bufala (22 settembre – Traubensalat mit Rucola, Estragon und Büffelmozzarella).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione