Vai al contenuto
PIN

La settimana 10 – 16 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 16 Luglio 2020
    • Luglio 2020
    • 16 Luglio 2020

    Milano e la Digital Fashion Week – I riflettori della stampa estera si accendono sui marchi della moda in occasione della prima “Digital Fashion Week” milanese: le passerelle virtuali vengono aperte da Prada che ha realizzato 5 video con le collezioni nei locali della sua Fondazione (14 luglio su The New York Times, 14 luglio –Prada Headlines Milan’s First Digital Fashion Week*; The Guardian‘Show that never happened’: Prada’s digital hangover in Milan), mentre Dolce&Gabbana non riuncia a uno show dal vivo con un appuntamento al campus dell’Humanitas University, sempre nel capoluogo lombardo. (New York Times, 15 luglio – Dolce&Gabbana Preserve the Live Fashion Show During Pandemic)

    Spazio anche alle performance economiche di Armani che nell’esercizio 2019 appena chiuso vede tornare a crescere le vendite (Reuters, 10 luglio – Italy’s Armani returned to sales growth in 2019). Sul New York Times attenzione, infine, al connubio fra lusso e solidarietà con Bulgari che “aggiunge la ricerca per il vaccino alle sue creazioni”, attraverso il lancio del multimilionario Virus Free Fund destinato a finanziarie borse di dottorato a Oxford (10 luglio – Bulgari Adds Vaccine Research to Its Creations*).

    Scienza e tecnologia – E proprio Oxford, spiega Bloomberg Businessweek, è all’avanguardia nella produzione del vaccino contro il coronavirus e inizierà i test clinici a settembre: un risultato raggiunto grazie “a mesi di lavoro, di sera e nel weekend con il produttore italiano Advent” (15 luglio – Covid Vaccine Front-Runner Is Months Ahead of Her Competition). The Guardian, invece, celebra la tecnologia con cui fu costruito il Tunnel del Monte Bianco, riproponendo le immagini del 1965 quando, con “una piccola frattura nelle frontiere nazionali”, fu inaugurata la “galleria stradale più lunga del mondo” (15 luglio – ‘A small fracture in national frontiers’: the Mont Blanc road tunnel opens – archive, 1965). Spazio anche alla sostenibilità con Bloomberg che segnala l’impegno e gli investimenti di Eni in tecnologie verdi (13 luglio – Eni to Exit Traditional Oil Refineries in Next Decade).

    Turismo ed enogastronomia – Per il turismo L’Orient Le Jour va alla scoperta del “principato incantato di Seborga”, la “micronanazione”, rappresentata da un paesino dell’imperiese “avvolto dal mistero” (14 luglio – : Sur la Riviera italienne, le « royaume enchanté » de Seborga), mentre

    Wall Street Journal parte alla volta della Toscana alla ricerca di una “casa da sogno” (15 luglio  Homebuying Tour of Italy*).

    Per l’enogastronomia, infine, il Financial Times propone la ricetta degli spaghetti all’arrabbiata dell’artista Annie Moris (13 luglio – How I Spend It . . .  Annie Morris on arrabbiata*) e segnala la crescita delle vendite di vini italiani, indicando che il 2020 potrebbe registrare “un’esplosione” per alcuni regioni come il Piemonte che insediano da vicino il primato francese (13 luglio- Italian wines go full forza ahead*)

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione