Economia e cultura: l’Italia riparte – Le notizie dei media internazionali si concentrano questa settimana sui segnali di ripartenza dell’economia e della cultura italiane: se Financial Times segnala il record da 22 miliardi di vendite del BTP Italia grazie “all’aumento della fiducia degli investitori” (21 maggio – Italy raises record €22bn in bond sale as sentiment brightens*), la Frankfurter Allgemeine Zeitung racconta in un video il ritorno di Roma alla “Dolce Vita” (22 maggio – : “La dolce Vita” kehrt zurück). Per la cultura, Wall Street Journal visita “senza la consueta folla di turisti” i musei italiani che raccolgono “alcuni dei più grandi tesori al mondo” (22 maggio – Italy’s Museums Are Reopening, and Without the Usual Tourist Crowds*). Ripartono anche i festival musicali: Financial Times, in una panoramica europea, racconta gli accorgimenti presi a Ravenna e a Pesaro, per il Rossini Opera Festival (26 maggio – When will the music start again?*). The Guardian, poi, segnala come a Negrar in Valpolicella sia stato appena scoperto un antico pavimento a mosaico romano “tesoro archeologico del III secolo a.C.” (27 maggio – Ancient Roman mosaic floor discovered under vines in Italy). Spazio anche per la cultura gastronomica con la ricetta delle olive marinate alla siciliana, “perfette per un aperitivo”, suggerita da Der Standard (26 maggio – Marinierte Oliven nach sizilianischer Art).
La nuova normalità della moda – Ripartenza in vista anche per la moda, anche se con nuove modalità. Gucci, spiega il New York Times “riduce la scaletta delle sfilate” e “si aggiunge al coro di chi vuole un cambiamento strutturale del sistema del lusso” (25 maggio – Gucci Says Fashion Shows Should Never Be the Same*), mentre Armani, racconta el Pais Semanal vede l’epidemia “come un’occasione per riscrivere il presente” (26 maggio – Giorgio Armani: “Tenemos una oportunidad única de reescribir el presente, y es mejor que la cojamos”).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione