Vai al contenuto
PIN

La settimana 13 – 19 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 19 Marzo 2020
    • Marzo 2020
    • 19 Marzo 2020

    L’Italia risponde al virus – Musica dai balconi, applausi per il personale sanitario, donazioni per nuove unità di terapia intensiva. Sulle pagine della stampa estera è protagonista la risposta dell’Italia all’isolamento imposto per combattere l’epidemia di coronavirus. Reuters racconta di come “gli italiani sfidino il virus con canti di massa e applausi per i dottori” (14 marzo – Italians defy coronavirus with mass singing, applause for doctors), mentre The Guardian spiega come “il canto di solidarietà dai balconi si diffonda” in tutto il Paese (14 marzo – Balcony singing in solidarity spreads across Italy during lockdown). Anche Der Standard e Le Nouvel Observateur raccontano come la musica sia diventato uno strumento di “solidarietà e unità fra italiani” durante la quarantena (14 marzo – En Italie, le confinement se vit en musique (et au balcon), 18 marzo – Italien: Vom Corona-Krisenfall zum Modellfall? )

    New York Times, invece, pubblica le foto degli esercizi che il corpo di ballo della Scala continua a fare da casa in un articolo dal titolo “Io resto a casa ma ballo lo stesso” (17 marzo – In Italy, ‘Io Resto a Casa,’ but Still I Dance*). Su Washington Post spazio alla cronaca dell’isolamento con le immagini dell’illustratore Emiliano Ponzi (14 marzo – From a restricted an artist’s Italy eye on the coronavirus+), mentre Le Monde si affida al racconto dello scrittore Roberto Ferrucci (14 marzo – Roberto Ferrucci : « Je vous écris d’un pays fermé, l’Italie »*)

    Su giornali e agenzie attenzione anche per la risposta economica, in particolare alla “corsa delle società” italiane e delle case di moda a “dare fondi per l’emergenza virus” (13 marzo su Reuters Italian companies rush to provide funds for virus emergency ed El Mundo, 13 marzo – Benetton, Versace o Giorgio Armani donan millones de euros para combatir el coronavirus). E se Wall Street Journal segnala l’offerta di azioni del produttore di mascherine GVS che si quota in Borsa per riuscire ad espandere la produzione (13 marzo – Italian Biohazard Mask Maker Plans IPO as Sales Soar*), Reuters racconta la storia di Isinnova, la start-up di Brescia che è riuscita a stampare in 3D le valvole necessarie per i respiratori destinati ai malati di coronavirus (16 marzo – Italian start-up 3D prints valves to help coronavirus patients).

     

    Il ricordo di Gregotti – Molta attenzione è riservata inoltre alla scomparsa, per infezione da coronavirus, di Vittorio Gregotti, “protagonista dell’architettura internazionale” (The Guardian, 16 marzo – Vittorio Gregotti, renowned Italian architect, dies of coronavirus at 92), “maestro dell’architettura moderna, progettista dello stadio olimpico di Barcellona” (El Mundo, 15 marzo – Muere por coronavirus el arquitecto italiano Vittorio Gregotti, autor del Estadio Olímpico de Barcelona 92), capace di “combinare il nuovo con la reverenza verso lo stile del passato” (New York Times, 16 marzo – Vittorio Gregotti, Modernist Architect, Dies in Pandemic at 92*) con un “ruolo importante nella trasformazione urbanistica di Milano (Le Monde, 16 marzo – Covid-19 : mort de l’architecte italien Vittorio Gregotti*). Sul supplemento di lifestyle di El Pais, infine, spazio a una galleria fotografica di 7 edifici simbolo realizzati dall’architetto milanese (16 marzo – De China a Barcelona, siete edificios del maestro Vittorio Gregotti, silenciado por el COVID-19).

    Cultura e lifestyle – Presenti sui quotidiani anche altre segnalazioni culturali. Il supplemento di El Pais dedicato ai libri, Babelia, parla della “valanga di biografie e saggi” dedicati ad Antonio Gramsci che “ne riflettono l’attualità dell’opera (13 marzo – Retornos de Gramsci), mentre The Guardian ricorda lo sceneggiatore e produttore italiano Martino Sclavi, da poco scomparso (17 marzo – Martino Sclavi obituary). Lo stile di vita italiano è rappresentato dalla cucina, con la ricetta piemontese, pubblicata da Der Standard, delle tagliatelle di riso nero con broccoli e gamberetti (17 marzo –  Schwarze Reistagliatelle mit Garnelen und Brokkoli)

     

    *articolo disponibile su registrazione/a pagamento