Biologia e astrofisica concentrano, a giugno, il maggior numero di pubblicazioni di laboratori italiani con 23 articoli realizzati con il contributo di 32 centri nazionali.
Il monitoraggio delle principali riviste scientifiche internazionali (Science, Nature, PNAS-Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, National Science Review e Scientific Reports nella top 5 per impatto scientifico secondo SCImago Journal Rank) ha fatto registrare 5 studi dedicati alla biologia pubblicati su Scientific Reports e realizzati con il contributo delle Università di Bologna, Pavia, Napoli – Federico II, Bari, Politecnica delle Marche, oltre che del Museo di Storia Naturale di Milano.
Quattro, invece gli studi dedicati all’astrofisica con il contributo dell’Università di Bologna, della Scuola Normale Superiore di Pisa, oltre che di vari sedi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Roma, Osservatorio Astronomico di Cagliari, Istituto di Radioastronomia)
ARTICOLI MONITORATI: 23
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI:32