Vai al contenuto
PIN

La settimana 11 – 17 ottobre

    • Ricerca
    • Research
    • 18 Ottobre 2019
    • Ottobre 2019
    • 18 Ottobre 2019

    Economia e finanza – Strategia di crescita e investimenti internazionali delle aziende italiane sono questa settimana in primo piano negli articoli economici e finanziari della stampa estera. Reuters si dedica ai 4,2 miliardi di dollari di investimenti in tutto il mondo che Iveco porterà avanti nei prossimi 5 anni (11 ottobre – CNH’s Iveco unit to invest $4.2 billion globally in next five years) e racconta l’acquisizione di una quota di maggioranza della messicana Red de Carreteras de Occidente, da parte di Atlantia con un investimetno di 1,5 miliardi di euro (11 ottobre – Atlantia unit to buy 1.5 billion euro majority stake in Mexico’s RCO). Su El Pais spazio alla quotazione in Borsa di Ferretti, “uno dei produttori di yacht più emblematici al mondo”, le cui “Ferrari del mare” hanno conquistato anche George Clooney (13 ottobre – Los ‘Ferrari’ del mar que encantan a George Clooney desembarcan en Bolsa), mentre Handelsblatt intervista Paolo Selva, amministratore delegato di Boggi che racconta la crescita nel marchio sul mercato tedesco (11 ottobre –  Diese italienische Modefirma greift Ermenegildo Zegna und Massimo Dutti an). Bloomberg Businessweek, infine, intervista Andrea Illy, presidente dell’omonimo gruppo sulle strategie di sostenibilità ( 11 ottobre – Illy Chairman Talks About Coffee Capsules, Caffeine, and Climate Change*).

    Cultura  – Diverse segnalazioni si occupano, poi, di cultura: Le Monde è attento alle arti visive con l’esposizione che il Museo Musée Jacquemart-André di Parigi dedica ai “tesori italiani”, collezionati dalla famiglia Alana, (14 ottobre – Une exposition sur les trésors italiens de la collection Alana*) e con il ricordo di Ettore Spalletti, pittore “fuori dagli schemi”  (14 ottobre – La mort du peintre Ettore Spalletti*). Il quotidiano francese si occupa anche di cinema con un profilo dell’attore Luca Marinelli, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia e “star” nel film ‘Martin Eden’ (14 ottobre – Luca Marinelli, le comédien transformiste et habité de « Martin Eden », star en Italie*). Di questo lungometraggio, frutto di una sceneggiatura “ambiziosa e scintillante” parla anche Liberation, con un’intervista al regista Pietro Marcello (15 ottobre – PIETRO MARCELLO : «IL Y A DANS LE ROMAN UN PRESSENTIMENT DE CE QUE VA ÊTRE LE SIÈCLE»*). Sulle pagine di questo giornale c’è spazio, poi, per un intervista a Carlo Ginzburg, “grande intellettuale italiano”, uno dei “fondatori della microstoria” (10 ottobre – Carlo Ginzburg : «Il y a toujours en histoire cette possibilité de l’inattendu»*). E se Sueddeutsche Zeitung racconta di come il pianista Ludovico Einaudi abbia incantanto il pubblico di Dresda (16 ottobre – Pianist Ludovico Einaudi verzaubert Dresdner Publikum), New York Times dedica un articolo al nuovo affresco raffigurante “gladiatori in azione” recentemente scoperto a Pompei (11 ottobre – New Fresco With Gladiators Discovered in Pompeii*). Il quotidiano tunisino La Presse propone, infine, il programma locale della Settimana della Lingua italiana nel mondo, con teatro, musica e opera (16 ottobre – Semaine de la langue italienne : Théâtre, musique et opéra au programme).

    Turismo e gastronomia – Per il turismo Financial Times parla dell’espansione del gruppo britannico Rocco Forte che punta ad aprire nuovi hotel di lusso nel mondo “molti dei quali in Italia” (13 ottobre – Luxury hotel group Rocco Forte readies for big expansion), mentre The Guardian spiega come La Rinascente contribuirà, con 3 milioni di euro, al rifacimento di alcune pavimentazioni nelle vie turistiche e più centrali di Roma (11 ottobre – Luxury retailer donates €3m for Rome pavement repairs*). Wall Street Journal, invece, va a “caccia di ville” nella provincia di Siena, “zona associata con alcuni dei più celebri vini italiani (il 16 ottobre – House Hunting in Italy—What Goes With Red Wine?; New York Book Editor Lists Her Tuscan Villa*).

    E se Der Standard, rimane in Toscana per raccontare la ricetta della tradizionale “torta della nonna” (15 ottobre – Torta della Nonna: Toskanische Liebeserklärung), su New York Times c’è spazio anche all’iniziativa “Pasta Grannies” canale di YouTube pensato per valorizzare e preservare le ricette delle nonne italiane  (14 ottobre – Hey, Look! Nonna and Her Pasta Are on YouTube*).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione