Lusso – La moda è in primo piano questa settimana nelle segnalazioni che la stampa estera dedica all’Italia. Il New York Times Style Magazine traccia un profilo di Brunello Cucinelli, l’inventore dello stile “sportivo chic” che “ha mantenuto le proprie radici in Umbria” (6 settembre – Brunello Cucinelli, Renaissance Man*), mentre Le Monde parla del “mix culturale” alla base delle proposte della stilista Gabriella Cortese ( 6 settembre – La styliste Gabriella Cortese : « Une recette, c’est un peu la même chose qu’un vêtement »*). Lo stile si mischia poi con il cinema nel documentario, presentato alla Mostra di Venezia, sulla vita Chiara Ferragni, “una delle persone più influenti dell’industria della moda” (New York Times, 4 settembre – Fashion Comes to Venice Festival With Instagram Star Ferragni’s Film*).
Die Zeit, invece, si occupa di Valentino, rendendo omaggio a Pierpaolo Piccoli direttore creativo della maison (4 settembre – Der Unabhängige). Dello stilista “amante del bello” parla anche El Pais in occasione della vendita della sua Villa La Vagnola, in Toscana da cui sono passate star di tutti i tempi, “da Sophia Loren a Gyneth Paltrow” (6 settembre – Valentino se despide de su villa toscana; Así es La Vagnola, la villa que Valentino pone a la venta, en imágenes).
Spazio anche al lusso nell’automotive con una prova dell’ultima “Berlinetta” Ferrari, la F8 Tributo (El Mundo, 9 settembre – Al volante del Ferrari F8 Tributo: la última Berlinetta V8) e con il ritorno di una spider ‘Superfast’, la 812 GTS, a 50 anni dall’omonimo modello del 1964 (Die Welt, 9 settembre – Ferrari 812 GTS). Su Reuters attenzione, poi, alle strategie di Maranello finalizzate a sostenere “la crescita turbo degli utili e dei prezzi azionari” (Reuters, 9 settembre – Ferrari mixes sport with power in new Spider and GTS models).
Cultura – Diverse sono anche le segnalazioni culturali: Le Monde racconta come i film in concorso per il Leone d’Oro a Venezia si occupino di raccontare “il mondo caotico” di oggi ( 7 settembre – Cinéma : les bataillons politiques de la Mostra de Venise*), mentre Libération riporta la vittoria di ‘Joker’ di John Philips alla Mostra (8 settembre – A LA MOSTRA DE VENISE, «JOKER» RAFLE LA MISE*). Per la musica, invece, New York Times, recensisce la mostra che Morgan Library & Museum di New York dedica a Giulio Ricordi e al suo ruolo nel costruire il successo di Giuseppe Verdi (6 settembre – The Secret of Verdi’s ‘Otello’ and ‘Falstaff’? His Publisher*).
Turismo & gastronomia – Per il turismo il New York Times propone un weekend a Siracusa fra “architettura secolare, una cucina speciale e gloriosi tramonti sul Mediterraneo” (5 settembre – New York Times, settembre – 36 Hours in Syracuse, Sicily*). Sulla gastronomia si concentra Der Standard, con la ricetta dei cappellacci con ripieno di zucca dalla tradizione ferrarese (10 settembre – Kürbis-Cappellacci – das Gold aus Ferrara). Spazio anche alle tradizioni italiane all’estero con Wall Street Journal che racconta come i locali di Little Italy a New York siamo riusciti a mantenere la propria autenticità (10 settembre – Little Italy Is Smaller, but Still Big on Local Flavor*).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione